#Nevearoma primo trendic topic d’Italia: l’entusiasmo del web

Le foto e i video più strani si moltiplicano dalle prime ore dell'alba

“Aò…ha attaccato più la neve in 3 ore che la Roma nell’urtimi 2 mesi”. Una nottata di fiocchi sulla Capitale e sui social l’entusiasmo è contagiante. #nevearoma è il primo trendic topic d’Italia. Una fortuna per il cantautore Luca Barbarossa, che ha iniziato la sua carriera come musicista di strada a piazza Navona: la sua ‘Passame er sale’, presentata al Festival di Sanremo, oggi è la canzone più citata del web. Le foto e i video più strani si moltiplicano dalle prime ore dell’alba: un orso polare che chiede un passaggio al Pincio o dei sacerdoti che giocano a palle di neve con i bambini all’ombra della Cupola sono tra i primi della giornata a fare il giro del web. Neve a Roma non è solo disagio, “è anche originalità e arte di arrangiarsi”, scrive Paolo, pubblicando su Twitter la foto di un pellegrino con gli sci in piazza San Pietro.

Uno dei filmati più condivisi è quello di gruppi di ragazzi riuniti al Circo Massimo per scendere in sci, snowboard e slittini dalla cima alla pista. Si torna a parlare con ironia anche del progetto a cinque stelle della funivia Casalotti-Battistini. Emiliano pubblica una locandina ‘rivisitata’ con Clark Gable e Vivien Leigh e scrive: l’ultimo film di Virginia Raggi, ‘Funivia col vento’. Con la sindaca in Messico per la conferenza sul Clima, qualcuno ha nostalgia di Gianni Alemanno, primo cittadino durante l’ultima nevicata. Nel 2012 si fece fotografare a spalare la neve per strada col caschetto in testa. Oggi ri-posta la sua foto e commenta “Virginia, quando torni ricordati il sale”. Ma anche ai cittadini l’assenza non passa inosservata: “S’è visto Alemanno con la pala?” e “Per non dimenticare #erpaletta”.

L’eterna lotta tra il Nord – che un po’ si beffa dell’entusiasmo romano per “due fiocchi di neve” – e il Sud si combatte anche online: “Capiteci e voleteci bene – si giustifica Lorenzo – , semo fatti così”. E non importano i voli annullati, il traffico in tilt, la città paralizzata: “Dei disagi ci lamentiamo più tardi”, scrive Lala. “Città bloccata? Scuole chiuse e assenteismo alle stelle? Non circolano i mezzi pubblici? E STI C….! – esclama Alex – Guarda che foto che famo, però”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014