Nomadi: Marino, da romani resistenza a superamento campi

Concentrazione elevata a Roma: superiamo largamente le 8mila presenze

“In questa citta’ la maggior parte della popolazione e’ contraria all’idea del superamento dei campi rom con la possibilita’ di attribuire alle famiglie rom alloggi popolari come per altre persone e questo e’ una aspetto culturale. Questa e’ una sfida di pensiero piu’ che di realizzazione degli spazi abitativi”. Lo ha detto il sindaco di Roma, Ignazio Marino, nel corso del suo intervento nella Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, che si sta svolgendo a Palazzo San Macuto. “Sono da superare i campi rom ma assicuro che una questione e’ affermarlo, un’altra e’ farlo. In questa citta’ c’e’ resistenza fortissima anche se si passa attraverso percorsi di legalita’ come chiedere ai bambini di andare a scuola. In questo momento spendiamo somme ingenti per il trasferimento con i bus dei bambini a scuola ma il successo e’ inferiore al 50%. I bimbi che poi ci vanno davvero a scuola sono inferiori al 20%. E’ quindi una sfida prima di tutto culturale”, ha spiegato. “Penso che un altro aspetto che possa fare leva sia il coinvolgimento delle donne. Sono convinto che una mamma – ha aggiunto il primo cittadino – non voglia vedere il proprio figlio crescere in una situazione di degrado e senza la possibilita’ di andare a scuola”. “Sulla questione della sfida della popolazioni rom in citta’ e nel Paese, rispetto ad altre citta’ abbiamo una concentrazione elevata. Le stime che abbiamo dicono che superiamo largamente le 8mila presenze a Roma”, ha concluso. (gc)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014