Olimpiadi: presentato progetto candidatura Roma 2024

Previsti 3,2 miliardi di euro di costi

Un progetto che nasce da un lavoro di squadra, da un lavoro di approfondimento, da un lavoro di analisi, dalla volontà di mettere in vetrina ciò che solo Roma e solo l’Italia possono mettere in vetrina. Oggi siamo in grado di parlare non solo di Roma e provincia ma di 11 città che ospiteranno le Olimpiadi. La dodicesima è Cagliari che ospiterà la vela. Le Olimpiadi entreranno dunque in tante città. Le Olimpiadi 2024 rappresentano la più grande festa dello sport mai realizzata in termini di impianti, di raggiungimento dei risultati rispetto al badget previsto.  

Il Costo per impianti permanenti che resteranno alla città è di 2,1 miliardi di euro.  La cifra riguarderà il “Villaggio Olimpico, che per richiesta del comitato deve avere 17 mila posti letto, ed il centro stampa, che sono le due voci di spesa più corpose. Nella cifra è considerata anche “la Cycling Arena, un impianto permanente per chi ama le biciclette; il parco naturalistico; lo stadio Flaminio, oggi in condizioni pietose e che avrà ruolo importante, ed il completamento delle le Vele di Calatrava. Abbiamo il 70% degli impianti già disponibili” per ospitare i Giochi. Dunque, in totale “i costi per gli impianti temporanei, l’organizzazione e la gestione sono pari a 3,2 miliardi di euro. Il Contributo del CIO in caso di vittoria, supera il miliardo di euro, se poi aggiungiamo le entrate che derivano dal ticket, sponsor e merchandising i 3,2 miliardi saranno raggiunti come entrare per coprire le spese”

Lo ha detto il presidente del comitato promotore delle olimpiade Roma 2024 Luca Cordero di Montezemolo durante il suo intervento sul progetto.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014