Olocausto: “La memoria va coltivata nella quotidianità”

Il Ministro Giannini: difendiamo la vita umana

“La memoria va coltivata nella quotidianità, con il lavoro di studio, quello che si fa nelle scuole e che ci consente di trasformare un’emozione in una consapevolezza preziosa che dobbiamo mettere da parte”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, nel corso della cerimonia del Giorno della Memoria al Palazzo del Quirinale, nella quale ha ricordato la recente visita del Santo Padre al Tempio Maggiore “che ci ha richiamato alla vigilanza in difesa della vita umana”, ha detto. “Bisogna tenere vivo il ricordo – ha aggiunto – per questo come cittadini di questa Europa e come cittadina ho accolto con molto favore un’idea che potrà accompagnare d’ora in poi i percorsi nella scuola italiana, l’idea di piantare in questa giornata un albero nella terra di Israele seguendo un programma. Un’iniziativa – ha concluso – che vorrei che i nostri ragazzi potessero far propria, che possiamo lanciare per tutta la scuola italiana come impegno del nostro paese”.

C.T. Fonte Omniroma

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014