Una parte del lungomare di Ostia che va dalle Mura Foreanee del Porto turistico di Roma a Piazza Lorenzo Gasparri sarà intitolata ai magistrati Paolo Borsellino e Giovanni Falcone e denominata “Lungomare Falcone e Borsellino”.
È uno dei due atti che il consiglio capitolino straordinario, che si sta svolgendo ad Ostia nel cortile dei Licei Anco Marzio e Antonio Labriola, si appresta ad approvare.
La mozione infatti impegnerà la sindaca di Roma Virginia Raggi e la Giunta a promuovere tutte le iniziative finalizzate a intitolare la strada fronte mare ai due giudici uccisi dalla mafia.
“La scelta di oggi è un segnale importante, volevamo stare in mezzo ai ragazzi e riteniamo importante dare loro l’esempio approvando alcuni atti, intitolando una parte del lungomare di Ostia a due persone straordinarie, due grandi giudici e uomini straordinari, Falcone e Borsellino – ha detto il presidente dell’Assemblea capitolina Marcello De Vito -. Oggi abbiamo un ordine dei lavori molto importante. Sono orgoglioso di aver condiviso con la sindaca, e i capigruppo tutti, l’iniziativa di questo consiglio straordinario ad Ostia. È un luogo per troppi anni dimenticato dalle istituzioni e vessato da fenomeni corruttivi gravi. È un luogo in cui stiamo portando avanti una battaglia per la legalità”.
La sindaca ha anche annunciato un tavolo permanente sulla criminalità che a Roma riunirà commercianti, comitati e istituzioni. Spazio anche agli studenti di Ostia che al Comune hanno chiesto con un po’ di polemica “più presenza delle istituzioni, centri di aggregazione proprio a Nuova Ostia e meno degrado sulle spiagge”. La stessa presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo si è appellata alla Raggi con un sos chiedendo rinforzi per l’organico amministrativo e per i vigili urbani del lido.