A Ostia “aumenteranno presto gli effettivi delle forze dell’ordine”. Come promesso si é passati dalle parole ai fatti. Sono in corso, infatti, da questa mattina controlli straordinari e perquisizioni da parte delle forze dell’ordine a seguito degli episodi di criminalità avvenuti nei giorni scorsi.
Nel corso dei controlli interforze sono già state fermate e arrestate alcune persone. Secondo quanto si apprende, le forze dell’ordine durante le perquisizioni avrebbero trovato droga e riproduzioni di pistole. Polizia e carabinieri hanno controllato la casa di Roberto Spada. Il via vai di agenti dall’interno del palazzo é stato continuo mentre decine di agenti hanno presidiato via Guido Vincon dove viveva prima dell’arresto l’esponente della famiglia Spada. Alle due entrate e lungo la strada camionette delle forze dell’ordine, mentre un elicottero sorvola l’area. Al piano terra dello stabile, dove è visibile una veranda, è affisso un cartello di sequestro per abusi edilizi: custode giudiziario è Rosaria Spada.
I controlli congiunti proseguiranno, a quanto si apprende, ad oltranza anche nei prossimi giorni.







Resta, invece, ancora in sospeso l’impiego dell’esercito per contrastare quella che si teme possa
diventare una faida tra clan.”L’esercito non é una risposta – ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli -. Le risposte le devono dare primariamente le forze di polizia”.
L’aumento della presenza di agenti, carabinieri e finanzieri é il risultato di un incontro in prefettura a Roma tra il prefetto Paola Basilone e il questore Guido Marino, al quale hanno partecipato anche il
comandante provinciale dell’Arma e quello delle Fiamme Gialle. Una riunione operativa dopo gli episodi violenti degli ultimi giorni e in preparazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, che come di consueto ospitera’ anche il sindaco di Roma Raggi e il procuratore capo Giuseppe Pignatone.