Da anni gli abitanti chiedono che il parco sia bonificato, che vengano risanate le falde acquifere inquinate dai rifiuti sotterrati in modo illecito, che siano tolti gli insediamenti abusivi, che si trasferiscano gli sfasciacarrozze di via Togliatti. E’ lungo l’elenco delle cose da fare nel parco di Centocelle, a cavallo di tre municipi (V, VI, VII). E ieri i cittadini lo hanno ricordato con un corteo che è sfilato per le vie del quartiere.
L’amministrazione comunale di Virginia Raggi sta ancora studiando la situazione, visto che negli ultimi mesi le condizioni del Parco non sono mutate. Eppure dagli stessi Cinque Stelle, quel tratto di città è stato definito la “terra dei fuochi” di Roma. Parlava così, l’11 aprile, il Presidente della Commissione Ambiente Capitolina, Daniele Diaco.
Martedì, alle ore 11.30, ci sara’ una seduta della Commissione Capitolina Congiunta Politiche Sociali e della Salute e Ambiente interemente dedicata all “Emergenza Ambientale Parco Archeologico di Centocelle”. Arriveranno proposte subito cantierabili?
Potrebbe essere il vero polmone di Roma Est, e invece oggi è un tratto di città che non assomiglia affatto a uno spazio verde di una grande capitale europea. Dove sono i fondi previsti dal Comune? Quando diventeranno opere concrete? La situazione è precipitata questa estate quando tutta l’area è stata interessata da una decina di pericolosi incendi.
I residenti chiedono “un piano straordinario per lo spostamento degli autodemolitori in siti idonei, per affermare che devono essere subito cantierizzate le opere di valorizzazione architettonica e culturale già previste in Bilancio. Nessun progetto di riqualificazione e gestione può vedere la presenza di soggetti privati interessati alla messa a valore economica del Parco”.
In compenso, l’Aeronautica militare, già presente nel parco con una mega struttura, pensa di allargarsi ulteriormente. Insomma, non si vede la luce in fondo al tunnel del parco di Centocelle. Che direbbe uno dei fratelli Wright che nel 1909 proprio lì fece una serie di dimostrazioni del primo aereo a motore più pesante dell’aria?