Giorni tragici, questi, per pecore e agnelli. La tradizione italiana li vuole cotti e mangiati per il giorno di Pasqua. Da più parti e da anni si chiede lo stop a questa “mattanza”. Ma sono voci pressochè inascoltate. Da fonti attendibili per 1 italiano su 3 il piatto forte pasquale sono proprio loro: gli agnellini appena nati o peggio, da latte…!
Ma appena fuori Roma uno di questi cuccioli è stato trovato, salvato e ora cerca casa.”Lo hanno trovato nei giorni scorsi a Settecamini (Roma) sul ciglio di una strada periferica, mentre era in corso un forte temporale. Lamberto, così lo hanno chiamato i volontari dell’Enpa di Roma, doveva essere nato da pochi minuti
visto che aveva ancora il cordone ombelicale e la placenta addosso. A soccorrerlo sono stati alcuni residenti, i quali, allarmati dai belati ininterrotti dell’animale, hanno sfidato pioggia e grandine per capire cosa stesse accadendo. Lamberto era lì, abbandonato a sé stesso (in zona sono presenti diversi allevamenti di pecore) con le sue poche ore di vita: quasi sicuramente non sarebbe sopravvissuto se i suoi soccorritori non avessero deciso di offrirgli un riparo nell’androne del loro condominio e di cercare qualcuno in grado di prestagli tutte le cure del caso”. Così in una nota Enpa.
Ma si sa la burocrazia non ha cuore. E di fronte alle tante difficoltà che man mano son saltate fuori solo l’Enpa e le Guardie Zoofile si sono mossi.
E’ talmente piccolo, Lamberto, che ha bisogno di tutto ed e stato subito affidato alle cure di un veterinario che sta facendo da “mammo”. Già in molti si sono fatti avanti per l’adozione, anche a distanza. Certo in un appartamento sarà difficile vederlo crescere ma, la campagna romana è tanto grande, tanto abitata e da tante brave persone per cui sicuramente l’agnellino Lamberto, passata la paura, potrà vedere ancora tantissime Pasque. (a.r.)
fonte e foto:Omnirona