Quali sono i quartieri con più stranieri a Roma? Ecco la mappa

Grottarossa ed Esquilino in testa. Al Celio meno stranieri del 2001

Come sono distribuiti i cittadini stranieri presenti in città? Quali sono le aree in cui sono concentrate le diverse comunità presenti a Roma? La nuova rilevazione di sulle percentuali di popolazione straniera residente non racconta la consueta dicotomia centro-periferia, non coinvolge quadranti specifici ma descrive una situazione dove i cittadini stranieri sono presenti in tutti gli angoli della città, dal centro storico all’estrema periferia. Molti cittadini europei – in maggioranza romeni – sono domiciliati in zone periferiche, differente la questione per parecchi cittadini africani e asiatici che sono concentrati in zone centrali – Termini ed Esquilino in primis – o ospitati nelle case benestanti del centro (filippini in primis).

Sul fronte delle percentuali troviamo la maggioranza di cittadini stranieri a Grottarossa (23%), all’Equilino (21%), al Quadraro (18%) ma anche in zone borghesi come L’Appia Antica (20%). La percentuale minore di stranieri è presente nella periferia storica della città – definita anche anulare – ricca di alloggi popolari o case di enti e cooperative: a nord Serpentara (2,9%), a est Tiburtino Sud (2,5%) e Tor Tre Teste (2,3%), a sud-est Osteria del Curato (2,7%) e Barcaccia (3,6%), a sud Grottaperfetta, Torrino, Laurentino e Cecchignola (3-3,6%). La mappa a destra descrive le differenza tra il censimento del 2001 e quello del 2011, con una popolazione straniera residente che è passata da 98mila a 224mila unità, con picchi del 1000% in quartieri poco abitati come Casetta Mistica e Omo a est, e Porta Medaglia a sud. Al contrario ci sono state riduzioni del numero di stranieri al Celio, a Magliana e alla Pisana. L’indicatore non può tener conto dei tanti stranieri senza fissa dimora ospitati nelle associazioni di Trastevere Centro Storico e Torrespaccata, motivo per cui queste aree sono state lasciate in bianco. (Giacomo Di Stefano)

 

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014