Virginia Raggi riparte dalla scalinata di Trinità dei Monti. All’indomani del no ufficiale alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, il primo atto ufficiale del sindaco è l’inaugurazione della storica scalinata, restaurata grazie ai fondi ricevuti dal gruppo Bulgari, circa 1,5 milioni di euro, per un restyling durato 10 mesi, con l’impiego di 82 persone. Questa mattina, poco dopo le 11.00 il primo cittadino ha fatto la sua comparsa in Piazza di Spagna, seguita dal consueto stuolo di cronisti.
La conferenza stampa era prevista per ieri, ma il Campidoglio aveva deciso all’ultimo di posticiparla, ufficialmente a causa del maltempo, più verosimilmente per gestire al meglio la complessa operazione-Giochi. Oltre al sindaco, c’era l’assessore alla Crescita culturale, Luca Bergamo, il sovrintentendente ai beni culturali Claudio Parisi Persicce e l’amministratore delegato di Bulgari, Jean-Christophe Babin. Ma soprattutto, una trentina di cittadini invitati dallo stesso Campidoglio a partecipare all’inaugurazione e che per l’occasione hanno accolto il sindaco con qualche timida frase di incoraggiamento.
L’operazione Trinità dei Monti segue di poco quella che ha visto protagonnista il restyling del Colosseo Quadrato, all’Eur, sempre da parte di una maison della moda, Fendi. Sono tutte operazioni di partenariato pubblico-privato, dove i primi finanziano il recupero di beni pubblici. Operazioni che secondo il sindaco “sono importanti ed essenziali e il caso della scalinata di Trinità dei Monti lo dimostra. Oggi è una giornata molto importante per la città, per le romane e i romani. Sono contenta di essere qui come sindaco in rappresentanza dei cittadini. I lavori sono terminati e da domani la Scalinata di Trinità dei Monti riaprirà al pubblico e tornerà a esser pienamente fruibile. Grazie a Bulgari, alla sovrintendenza e ai lavoratori”. Il difficile però viene ora, perchè bisognerà impedire che la scalinata torni velocemente nel degrato. Per questo Raggi ha annunciato alcune misure ad hoc. “Per evitare utilizzi impropri della scalinata e il degrado c’è un’ordinanza per evitare bivacchi senza tuttavia impedirne l’utilizzo. Sarà un monitoraggio più attento e presente da parte dei vigili. Non credo che sarà chiusa la notte”.
Concetto ribadito anche dall’ad di Bulgari, Babin. “Io mi sono sempre fidato degli esseri umani, pensando che quando un essere umano sta in mezzo all’arte, tende a rispettarla. Poi, ci saranno sempre eccessi, ed è per questo che abbiamo la Polizia a roma. Tocca alla Polizia far sì che questo sia il più monitorato possibile. Sogno che tutti i monumenti al mondo siano sempre aperti al pubblico perchè l’arte è popolare”. La giornata si concluderà questa sera con un concerto sulla scalinata di musica classica, sempre alla presenza del sindaco. (G.Z.)