Referendum Atac, i comitati del SI e del NO si confronteranno pubblicamente

La sfida di Riccardo Magi raccolta da ‘Mejo de NO’. Tutto pronto per l’incontro pubblico sul futuro del trasporto capitolino

Non c’è ancora una data o un luogo, ma l’incontro – o lo scontro – si terrà e sarà pubblico.

Mejo de NO – uno dei comitati che si batte per lasciare pubblico il trasporto capitolino – ha accettato l’invito al confronto da parte di Riccardo Magi, leader del fronte che vuole dire ‘sì’ alla liberalizzazione del servizio.

Sulle colonne de Il Foglio il segretario dei Radicali Italiani, nonché deputato, aveva lanciato il guanto di sfida al fronte avverso per confrontarsi sul referendum consultivo del 3 giugno. Un appuntamento in cui i romani potranno decidere se liberalizzare il trasporto di Roma o lasciarlo nelle mani pubbliche. Dalle informazioni in possesso di Radiocolonna, il comitato per il ‘sì’ è realmente intenzionato a incontrare quello del ‘no’, magari in un incontro televisivo.

Mejo de NO ha accettato la sfida e auspica che possa avvenire il prima possibile.

Secondo confidenze raccolte da Radiocolonna, pare che il confronto immaginato dal comitato per il ‘no’ debba vertere in un confronto non con Magi in sé, ma con il comitato ‘Mobilitiamo Roma’. Con regole d’ingaggio chiare e definite.

Un modo per spersonalizzare la sfida e disinnescare le insidie di un confronto a due che potrebbe valorizzare maggiormente le abilità comunicative rispetto all’esposizione dei contenuti.

E un tentativo di entrare nel merito dei diversi temi e renderli chiari a quei romani che, il 3 giugno, decideranno di andare alle urne piuttosto che a Ostia.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014