Violazione di trasparenza e concorrenza nella proroga del servizio ad Atac e diffida alla sindaca Virginia Raggi affinché chiarisca la data del referendum sul trasporto pubblico di Roma. Corre lungo queste due direttrici la sfida dei Radicali Italiani all’amministrazione capitolina del Movimento Cinque Stelle. Annunci, idee e guanti di sfida lanciati stamattina dal segretario dei Radicali Italiani Riccardo Magi – deputato del Gruppo Misto – e da Alessandro Capriccioli, neo consigliere regionale e segretario dei radicali ‘boniniani’ di Roma. Sul ‘no’ alla proroga del servizio ad Atac i promotori del comitato ‘Mobilitiamo Roma’ – sostenitore del ‘si’ al referendum del 3 giugno – hanno le idee chiare: violerebbe le normative italiane ed europee sull’affidamento dei contratti di servizio.
La normativa UE – spiega l’avvocato Francesco Mingiardi, autore del ricorso – consente la proroga quando il Tpl si è interrotto o ci sia un rischio concreto. La delibera proroga il servizio sulla base della ‘suggestione’ del rischio di interruzione, ma in realtà serve a consentire la ‘sostenibilità’ del concordato preventivo, il pagamento dei creditori in misura ridotta”. Secondo il legale il rischio di un’interruzione del servizio non ci sarebbe “perché il tribunale fallimentare ha strumenti per sopperirvi, come la gestione provvisoria. Il servizio proseguirebbe fino alla fine del contratto, il 2019, e ci sarebbe dunque tutto il tempo per fare una gara pubblica”. Questi i motivi dell’impugnazione della proroga davanti al Tar del Lazio.
Capitolo data del referendum: i promotori del ‘sì’ diffidano la sindaca affinché chiarisca una volta per tutte il giallo attorno alla data della consultazione.
La data dell’appuntamento elettorale – previsto per il 3 giugno – non sembra sicura per un incastro tra date che potrebbe vedere l’incompatibilità tra quelle dei Municipi III e VIII di Roma e quella del referendum radicale.
Un’incertezza che, in assenza di un regolamento apposito, può essere risolta solo da un chiaro pronunciamento della sindaca.