Regionali Social Lazio: cosa hanno detto i candidati sui social? Puntata #13

#RegionaliSocialLazio: Zingaretti mostra i muscoli, Parisi tra i pendolari, Lombardi sovranista e Pirozzi lancia un nuovo progetto

Ci siamo. Tra cinque giorni i cittadini del Lazio sceglieranno il nuovo governatore e sui social i candidati scaldano i motori e mostrano i muscoli in attesta del 4 marzo. Il grande freddo di questi giorni sembra aver congelato l’attività su Twitter a vantaggio di Facebook, con i candidati che sembrano aver prediletto la creatura di Zuckerberg ai cinguettii.

 

Un trend visibile soprattutto con Nicola Zingaretti. Il governatore uscente – solitamente molto attivo anche su Twitter – in questi giorni si sta raccontando maggiormente su Facebook con post che mettono in luce il grande consenso che avrebbe tra gli amministratori locali del Lazio:

L’esponente dem si mostra anche molto attento al mondo del volontariato, un bacino di voti prezioso che – per cultura e collocazione politica – si potrebbe sentire più rappresentato da Zingaretti che dagli altri candidati:

È uno Stefano Parisi da battaglia quello che si appresta a concludere la propria battaglia elettorale. Ieri mattina, in pieno caos neve, il candidato del centrodestra ha deciso di far visita alla disastrata ferrovia Roma-Lido per vedere la condizione del servizio in uno dei giorni più critici per la mobilità capitolina. Una scelta per dimostrare che Parisi non è solo un manager da scrivania ma anche un politico presente sul campo e attento ai problemi dei cittadini:

Su Twitter, l’ex candidato al Comune di Milano non rinuncia a toccare i temi che gli stanno più a cuore, in primis quelli legati agli investimenti e allo sviluppo del Lazio:

Sovranista e attenta a difendere le eccellenze italiane Roberta Lombardi, che giorno dopo giorno dimostra di avere un programma e una sensibilità molto più spostati a destra rispetto alla proverbiale trasversalità del Movimento Cinque Stelle. Qui la candidata pentastellata si erge a paladina del cibo Made in Italy in un più ampio progetto di ‘nazionalizzazione’ dell’agricoltura:

Ultimi lampi anche per Sergio Pirozzi che, tra post poetici e programmatici, annuncia la sua presenza anche nelle elezioni locali di maggio con la ‘Lista dello Scarpone’. Il sindaco di Amatrice, comunque andrà la sfida regionale, non ha intenzione di dilapidare il patrimonio politico e umano messo in piedi in questa campagna elettorale:

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014