Regione Lazio, Lombardi (M5S): Lavoriamo con Zingaretti

“a costo di fargli fare bella figura. Il fatto che ci sia lui e non qualcun altro fa la differenza"⁩, ha detto la consigliera che ha aggiunto: “rilanciare ramo lavoro aeroportuale a Fiumicino”

“I numeri hanno premiato Zingaretti, ma senza dargli la maggioranza in Consiglio”. Lo ha detto Roberta Lombardi, Consigliera M5S Regione Lazio, intervenendo ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia, su Radio Cusano Campus, riguardo la situazione nel Consiglio regionale del Lazio.

”Questo fa sì che il Presidente debba rispettare una composizione politica che non è la sua, trovando argomenti condivisi con altre forze politiche – ha aggiunto – Abbiamo guardato i programmi, abbiamo visto che ci sono punti in comune. C’erano anche nei 5 anni precedenti, ma non sono stati minimamente toccati, quindi abbiamo detto: repetita iuvant, forse questa è la volta buona per realizzarli. Su questi temi, presenti anche nel nostro programma, noi ci siamo per lavorare e per votare. Zingaretti? Il fatto che l’interlocutore sia lui e qualcun altro fa la differenza, perché bisogna avere la capacità di non irrigidirsi su pregiudizi, ma capire effettivamente quello che si può realizzare per l’interesse dei cittadini. Noi ci siamo anche col rischio di far fare bella figura a Zingaretti, questo rischio lo corriamo volentieri pur di fare il bene dei cittadini”.

Sulle dichiarazioni di Berlusconi (“5 Stelle pulirebbero i cessi a Mediaset”): “Queste sono parole che lo qualificano per quello che è” ha replicato Lombardi.

Rilanciare ramo lavoro aeroportuale. “La situazione di Alitalia sicuramente ha delle influenze sulle condizioni di lavoro a Fiumicino”. Cosi’, si legge in una nota del M5s, la capogruppo in
Consiglio regionale del Lazio Roberta Lombardi ai microfoni di Radio Cusano Campus, a proposito dell’interrogazione sulla carenza di misure di sicurezza del lavoro nell’aeroporto di Fiumicino. “Vorrei ricordare – ha aggiunto – che a Fiumicino fino a una decina di anni fa c’era un centro di eccellenza mondiale per quanto riguardava le manutenzioni e le certificazioni degli aeromobili, che attirava a Roma tutte le compagnie straniere perche’ avevamo i migliori tecnici, il know how, la componentistica. Poi Alitalia nei vari passaggi di svendita degli amici degli amici – ha proseguito – ha pensato
bene prima di cedere il ramo della compagnia legato alla manutenzione e poi di svenderlo perdendo tutto il personale qualificato, che in questo momento e’ in cassa integrazione, li paghiamo per tenerli fermi. Nel nostro programma regionale – ha concluso Lombardi – era previsto il coinvolgimento della Regione proprio per rilanciare tutta questo ramo e riportare tutte le compagnie in un alveo strategico sia per un discorso di flussi che di opportunita’ di lavoro”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014