Riff, il festival di cinema indipendente che guarda al mondo

Fino a domani al The Space Cinema Moderno di Roma

Quattordici anni e non sentirli. Un adolescente determinato, creativo, con tanta voglia di crescere. Al Cinema Moderno è in corso l’edizione 2015 del RIFF, uno dei più apprezzati e originali festival di cinema indipendente d’Europa che animerà il maggio culturale romano sino a venerdì 15. Nato nel 2002 dall’intuizione del direttore artistico Fabrizio Ferrari, il Rome Independent Film Festival negli ha saputo raccontare –  come nessuno in Italia – lo spettacolo del mondo con lo sguardo di artisti indipendenti internazionali. Amori impossibili, terre dimenticate dalla civiltà, storie di drammi e riscatti sociali narrate attraverso pellicole escluse dal mainstream ufficiale. Anteprime nazionali, documentari, corti e lungometraggi sono distribuiti in un ricco programma settimanale proposto – a partire da quest’anno – nello storico cinema di Piazza Esedra. In passato hanno partecipato al RIFF nella veste di autori o giurati personaggi come Paolo Sorrentino, Harvey Keitel e Franco Battiato. Artisti agli antipodi che hanno scelto questa vetrina di nicchia per proporre i propri lavori. “Se tanti artisti internazionali continuano a scegliere il RIFF per presentare le proprie opere significa che abbiamo imboccato la strada giusta” ha confidato Ferrari a Radiocolonna. Ogni anno il festival propone approfondimenti tematici e focus su rassegne cinematografiche straniere. Quest’anno è la volta dei Teddy Awards, il premio sociale che da quasi 30 anni viene conferito ad opere a tematica LGBT. I migliori lavori degli ultimi anni che passano dalla Berlinale al festival romano di Ferrari, “una soddisfazione che nasce da un grande lavoro di selezione di opere indipendenti che a volte arrivano anche al Dolby Theatre di Hollywood (il teatro degli Oscar ndr)”. Al The Space volti giovanili si alternano a un pubblico più adulto. L’edizione 2015 è al culmine, giovedì sarà l’ultimo giorno di proiezioni prima della grande premiazione del 15. “Poi – conclude Ferrari – inizierà un altro anno per scovare e valorizzare i migliori lavori cinematografici indie in circolazione”. (GdS)

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014