Rifiuti/AMA: Fortini giudica Roma città drogata

Per la nornalità e la pulizia: ancora 4 anni

 

Il presidente dell’Ama, Daniele Fortini, la municipalizzata romana per la raccolta rifiuti, intervistato da Alessandro Milan su Radio24-Il Sole 24Ore, ha sottolineato come oggi la Capitale stia pagando uno scotto altissimo sulla questione rifiuti  per troppi anni drogato dal “sistema grande buca e mega discarica”  oggi chiusa,  nella quale venivano gettate qualunque sorta di immondizie. Secondo Fortini occorreranno almeno altri 4 anni e mezzo per tornare alla normalità e attualmente si è costretti a ricorrere a camion che trasportano in altre regioni e all’estero la raccolta indifferenziata che rappresenta ancora circa il 60 per cento.

 

Questa situazione comporta talvolta dei ritardi nello smaltimento dei rifiuti che si riflette anche sulla raccolta rallentando lo svuotamento dei cassonetti. Comunque anche il presidente, come il neo assessore all’ambiente, si è detto d’accordo sul far pagare una multa a chi abbandona malamente i rifiuti. Buona idea; peccato però che l’abbandonatore seriale operi in modo occulto e in orari a lui favorevoli...

 

Tanti gli interventi degli ascoltatori romani/utenti che con racconti sconcertanti delineano la reale situazione in Città tra raccolte non effettuate, maleducazione generalizzata e lunghe soste caffè/sigaretta/telefonino ecc. del personale addetto. Fortini sottolinea che ANCHE il miglioramento del servizio e dello svolgimento del proprio ruolo può essere un esempio positivo e trainante per tutta la filiera.

 

Il 4 agosto , ha infine annunciato senza pronunciarsi su una sua eventuale conferma , la società è pronta con un apposito piano industriale già confermato, per l’avvicendamento dei vertici. (a.r.)

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014