Studenti e docenti della Facoltà di Architettura dell’Università Sapienza di Roma e l’associazione danese Emergency Architecture & Human Rights – rende noto La Sapienza – stanno lavorando insieme alla ricerca di nuove idee e soluzioni per l’accoglienza dei profughi che sbarcano in Italia. A tal fine dal 29 gennaio e fino al 5 febbraio prossimo presso la Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, si sta svolgendo un workshop internazionale di progettazione dal titolo: “Architecture & Refugees”, Design solutions to reduce segregation, Improve welcome policies, Accommodate refugees in urban space. Il workshop è organizzato da HousingLab del DiAP e dalla Facoltà di Architettura insieme a Emergency Architecture & Human Rights, Denmark, con la partecipazione di docenti della Royal Danish Academy of Copenhagen KADK, è rivolto agli studenti di architettura dal terzo anno di corso in poi ed è stato preceduto da un ciclo di interventi aperto a tutti gli interessati svolti presso le sedi di via Gramsci il 29 e il 30 gennaio scorsi. Mentre Venerdì 5 febbraio prossimo, dalle 16 alle 19, ci sarà la premiazione finale e l’esposizione dei lavori. Sono state individuate 5 aree di lavoro in diverse regioni italiane (Lampedusa e Pachino in Sicilia, Alghero in Sardegna, Manduria in Puglia, Roma nel Lazio) per poter studiare villaggi di prima accoglienza; alloggi mobili per lavoratori stagionali; case e servizi per accoglienza temporanea. Finalità dell’ iniziativa è quella di riflettere sul ruolo che l’architetto può assumere di fronte all’emergenza profughi in Europa, su come e quali soluzioni architettoniche possano ridurre il conflitto, favorire l’integrazione e l’accoglienza nelle nostre città. Promotori e Responsabili didattici: Domizia Mandolesi (coordinamento) e Alessandra De Cesaris, HousingLab DiAP, Sapienza Università di Roma, Francesca Giofrè, PDTA Sapienza Università di Roma con Jorge Lobos e Eleonora Carrano, Emergency Architecture & Human Rights, Denmark.
#EmergencyArchitecture&HumanRights
C.T. (Fonte Omniroma)