Roma-Austria Vienna, tensioni prima della partita

Arrestati 5 ultrà della squadra austriaca

È di 5 arrestati per rissa aggravata e uno anche per il reato di lesioni a pubblico ufficiale, il bilancio dei controlli disposti con ordinanza di servizio della Questura in vista dell’incontro di Europa League tra Roma e Austria Vienna. Questa mattina, inoltre, un autobus di 50 tifosi austriaci considerati a rischio è stato intercettato dalla polizia stradale in autostrada dopo che questi avevano commesso furti e danneggiamenti presso un’area di servizio nei pressi di Fabro. Sull’autobus ed i suoi occupanti sono in atto controlli presso il centro di foto-segnalamento di via Patini.

 

Dal primo pomeriggio sono stati rafforzati i controlli nell’area di Piazza di Spagna dove non sono stati consentiti assembramenti di tifosi molesti e la presenza di persone in stato di ubriachezza o in possesso di bevande alcoliche. Con provvedimento prefettizio è stato infatti previsto che le bevande possono essere consumate solo nei locali e quindi non è consentito portare in strada bottiglie o altri contenitori. In campo 4 specialisti della Polizia austriaca a supporto della Digos romana. L’appuntamento per i tifosi austriaci è a piazzale delle Canestre da dove, a bordo di navette, potranno raggiungere lo stadio su percorsi sicuri.

 

Nel corso dei controlli a Roma Nord è stato fermato un pullman di tifosi austriaci appartenenti al gruppo ‘Ultrà Violence’, ai quali, nel corso delle verifiche, sono stati sequestrate bombe carta e fumogeni nonché uno striscione con su scritto Uefa Mafia. Tutti sono stati accompagnati presso il centro di foto-segnalamento della Questura di via Patini per gli adempimenti conseguenti. Proseguono i controlli in zona centro, dove si registra la presenza di numerosi tifosi dell’Austria Vienna, al momento senza criticità.

 

Non potranno andare allo stadio per la partita di questa sera tra Roma e Austria Vienna le 5 persone – 3 austriache e 2 romane – arrestate dalla Polizia di Stato la scorsa notte per rissa. A seguito del rito direttissimo il Giudice ha applicato la misura dell’obbligo di firma negli uffici di Polizia nell’orario della gara.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014