Roma Capitale: Lega-M5S, diventerà una semi-Regione

In tre righe nel Contratto per il Governo del Cambiamento annunciato un allargamento dei poteri, ma non quando avverrà.

Forse le aspettative della sindaca Virginia Raggi sono andate deluse, tuttavia c’è la promessa che qualcosa si farà per far fronte all’emergenze di Roma. Dal suo partito che sta per andare al governo era giusto aspettarsi maggiori dettagli, rispetto allo striminzito annuncio di attuare una riforma dei rapporti con lo Stato, già varata dall’allora governo Berlusconi, ma che aspetta di essere attuata ormai da sette anni.

Se la riforma venisse attuata davvero sarebbe infatti una svolta notevole per il ruolo e le finanze di Roma Capitale, che oggi invece è considerata un Comune come tutti gli altri. Il completamento della riforma avviata con decreto del 2010 trasformerebbe di fatto i poteri del Campidoglio in quelli di una sorta di Ragione semi-autonoma all’interno del Lazio, con competenze e amministrazione dirette nei trasporti, nell’urbanistica, nel commercio e nell’ambiente.

La brevissima citazione, tre righe, nel lungo capitolo dedicato alle ‘’Riforme istituzionali, autonomia e democrazia diretta’’ non offre nessuna rassicurazione sui tempi e rimangono i rischi che la riforma resti su un binario morto. In particolare la Raggi dovrà convincere Salvini della sua amministrazione virtuosa, che merita quindi di avere più poteri. E ciò in effetti sarebbe perfettamente in linea con il ‘’Contratto per il Governo del Cambiamento.

‘’Occorre garantire – si legge – i trasferimenti necessari agli enti territoriali e una contestuale cessazione delle politiche di tagli compiute dagli ultimi Governi. C’è ancora molto da fare per avvicinare le decisioni pubbliche ai cittadini. Un modo sembra suggerito anche dagli articoli 5 e 118 della Costituzione, consiste nel trasferire funzioni amministrative dallo Stato alle Ragioni e poi anche ai Comuni secondo il principio di sussidiarietà.’’

‘’In tale ambito – si rileva nel documento – si intende rilanciare il disegno attuativo delle disposizioni costituzionali su Roma Capitale (art.114 Cost.) con legge dello Stato. Verrà in tal modo sancito un nuovo Patto tra la Repubblica e la sua Capitale, restituendole nuova e definitiva dignità’’.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014