Roma celebra la Giornata Mondiale delle Bambine

Oggi verrà esposto uno striscione in Piazza del Campidoglio. L’Amministrazione aderisce a campagna contro violenza e discriminazione

Stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere, promuovendo azioni di sensibilizzazione. Con questo obiettivo l’Amministrazione capitolina celebrerà, come previsto da una memoria di Giunta, la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze (11 ottobre) e aderisce alla Campagna ‘indifesa’, iniziativa organizzata da ‘Terre des Hommes’ che propone interventi e percorsi sul tema della prevenzione quale strumento chiave per arginare il fenomeno della violenza e del maltrattamento dei bambini e delle bambine.

In occasione dell’11 ottobre in Piazza del Campidoglio verrà esposto lo striscione arancione con la scritta ’11 OTTOBRE: Giornata Mondiale delle bambine e delle ragazze’. Sarà, inoltre, garantito un pieno coinvolgimento di tutti i territori attraverso il ‘Manifesto indifesa per una città a misura delle bambine e delle ragazze’. In un’ottica di sistema saranno poi inserite nel Piano Sociale Cittadino e nei Piani di Zona attività, soprattutto in ambito educativo e scolastico, efficaci per la prevenzione, il contrasto e il recupero su ogni forma di violenza, anche di genere.

“La tutela di bambine e ragazze e il contrasto alla discriminazione di genere sono due temi strettamente interconnessi. Per rafforzare i diritti su entrambi i piani occorre promuovere azioni di sistema a più livelli, che partano da un coinvolgimento organico ed efficace dei territori per arrivare ad un impegno delle istituzioni tramite apposite campagne e la promozione di percorsi educativi sin dai primi anni di scuola. Diffondere una cultura consapevole costituisce il miglior antidoto contro ogni forma di violenza e discriminazione”, sottolinea l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre.

“La parità di genere è un diritto umano fondamentale oltre che un obiettivo ricompreso all’interno dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite il cui raggiungimento passa anche da una necessaria sensibilizzazione di uomini e donne alla cultura del rispetto e della prevenzione della violenza. In quest’ottica, l’adesione al Manifesto Indifesa vuole essere espressione dell’impegno costante dell’Amministrazione capitolina in direzione del superamento di stereotipi e discriminazioni di genere, a partire dai più piccoli, proprio dalle bambine e ragazze di cui domani ricorre la Giornata Mondiale”, osserva l’assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.

“La ricorrenza di date come questa deve servirci come leva per scardinare la patina di indifferenza o di negazione di quanto può disturbare la nostra sensibilità, certi come siamo che lo sfruttamento e la violenza riguardi i bambini solo in casi più che eccezionali. Contrastare la violenza, e la violenza sui bambini, richiede il ricorso a valori certi, primi fra tutti quelli costituzionali, la loro difesa e la loro diffusione. E questo è l’impegno della forza politica che sostiene la Giunta dell’attuale amministrazione capitolina”, evidenzia la Presidente della Commissione capitolina delle Elette Gemma Guerrini.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014