Roma-Giardinetti, Stefano: arriverà fino a Tor Vergata

Il presidente della Commissione Trasporti spiega il futuro della linea, entro il 2020

Il presidente della commissione capitolina Mobilità Enrico Stefàno

“Oggi in Commissione Mobilità abbiamo illustrato il progetto per il rilancio della ferrovia Roma – Giardinetti. La riapertura della linea fino a Giardinetti e il prolungamento fino all’università di Tor Vergata è uno dei punti cardine del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile (PUMS).

 

Di tale intervento potranno beneficiare, oltre alle decine di migliaia di abitanti del quadrante Sud-Est della Capitale, i circa 30.000 pendolari che con cadenza quotidiana si spostano verso e all’interno dell’area dove sono presenti importanti attrattori come l’Università di Tor Vergata, il Policlinico Casilino e Tor Vergata, l’Agenzia Spaziale Italiana. Inoltre, l’attestamento fino all’uscita dell’autostrada A1 di Torrenova consentirà agli automobilisti che oggi sono fermi in coda per km di optare per un’alternativa su ferro”. Così su Facebook Enrico Stefàno, presidente della commissione capitolina Mobilità.

 

“Investimenti importanti saranno anche dedicati all’ammodernamento dell’infrastruttura esistente, in particolare nel tratto critico da Porta Maggiore al capolinea di Laziali, con la concreta ipotesi di prolungamento a binario unico fino a Termini. Nuovi materiali isolanti ed assorbenti, insieme ai nuovi convogli, consentiranno di ridurre fortemente le vibrazioni – prosegue Stefàno – A quel punto si potrebbe valutare anche una pedonalizzazione dell’asse di via Giolitti, rendendo cosi finalmente accessibile e fruibile il Tempio di Minerva Medica. Il progetto, infine, sarà fondamentale per alleggerire l’utenza sulla linea A della Metropolitana, già prossima alla saturazione, poichè ad oggi tutto il quadrante Sud-Est “gravita” sulla linea 20 express e di conseguenza sul capolinea di Anagnina, distribuendo cosi i flussi anche sulla linea C”.

 

Assieme a Roma Servizi per la Mobilità, Roma Metropolitane e Risorse per Roma, nonchè i Dipartimenti competenti, stiamo lavorando alacremente alla redazione definitiva di questo progetto, che dovrebbe terminare entro l’anno. Qualora poi Regione e Governo fossero disponibili a stanziare i fondi necessari (circa 100 milioni compreso il nuovo materiale rotabile), la riapertura fino a Giardinetti potrebbe avvenire nella seconda metà del 2018 e il prolungamento fino a Tor Vergata nel 2020/2021.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014