Roma-Lido, Delrio e Zingaretti aprono il dossier

Il ministro e il governatore pianificano gli interventi e coinvolgono FS

Il dossier Roma-Lido entra nel vivo. Come annunciato pochi giorni fa dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in occasione della presentazione degli investimenti per la rete ferroviaria delle Fs, ieri il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, si è recato al dicastero di Porta Pia per un primo confronto con Delrio sull’ammodernamento della rete ferroviaria capitolina, Roma-Lido in testa. Obiettivo dell’incontro, cui ha preso parte anche l’assessore regionale alla Mobilità, Michele Civita, avviare un confronto in più tappe per stilare una lista di interventi urgenti volti a migliorare le condizioni del trasporto urbano a Roma, anche con il possibile coinvolgimento delle stesse Ferrovie. In cima alla lista, la Roma-Lido, che trasporta fino a 90 mila pendolari al giorno, ma allo stesso tempo teatro di disagi ormai quotidiani.

“La riunione”, hanno fatto sapere dalla Regione Lazio, “si è focalizzata sulle opere prioritarie per le sinergie della rete dei trasporti regionale, con l’intento di definire in tempi brevi il nuovo Accordo di Programma tra ministero e Regione Lazio, contenente i futuri finanziamenti e il cronoprogramma delle opere infrastrutturali necessarie allo sviluppo del trasporto pubblico locale del Lazio”.

In questo modo, si è appreso dallo stesso ministero, Delrio e Zingaretti hanno definito una tabella di marcia piuttosto serrata, per arrivare in pochi mesi ad avviare i primi cantieri. Nei prossimi giorni ci saranno nuovi incontri “per approfondire ogni singolo aspetto, che porteranno alla stesura finale dell’accordo”. Nel progetto di ammodernamento potrebbero partecipare anche le Fs, come ha più volte fatto intendere lo stesso Delrio. (Gianluca Zapponini)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014