Roma: maggiore sicurezza in città dopo gli attentati

Alfano:Roma non sarò militarizzata

Il Ministro Alfano durante l’informativa alla Camera sui fatti di Parigi, ha dichiarato che “Nel comitato nazionale per la sicurezza e l’ordine pubblico presieduto dal presidente del Consiglio si è deciso di anticipare l’arrivo a Roma del contingente di 1.000 uomini delle forze armate previsti per il Giubileo. Proprio mentre parlo si sta avviando il dispiegamento immediato di 700 militari a cui si aggiungeranno le altre forze previste”, inoltre ha aggiunto “Roma non sarà militarizzata”, è adeguatamente presidiata dalle forze di polizia, che sono poco superiori a 24mila in città in provincia tra polizia di Stato, arma dei carabinieri e Guardia di finanza. E’ previsto un potenziamento ulteriore, che non riguarderà solo Roma, in prospettiva del Giubileo”, per il quale, ha aggiunto il Ministro, “ogni aspetto di una possibile attacco aereo è stato studiato. Un’ attenzione particolare è stata rivolta al rischio di un attacco dall’alto, con droni. È naturale che il livello di preoccupazione cresca con l’imminente avvio del Giubileo, del resto Roma, il pontefice, sono stati già al centro di messaggi di minaccia incitanti alla distruzione e all’odio, come quello lanciato nei mesi scorsi dal portavoce dell’Is. La pianificazione del dispositivo di sicurezza sul Giubileo si concentra sugli obiettivi più sensibili come San Pietro, dove i pellegrini arriveranno con percorsi stabiliti con dispositivi di filtraggio in transito e su postazioni fisse con macchinari di ultima generazione”.

C.T.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014