Roma raccontata dal tasso di disoccupazione nei suoi quartieri

Le nuove differenze tra le varie zone di Roma in base alla forza lavoro

A Tor Cervara il 17% della cittadinanza risulta disoccupato mentre in zona Magliana solo il 5,6% dei residenti. Sono alcuni dei dati raccolti da sui livelli occupazionali presenti nei vari quartieri di Roma. Un’analisi che parte dall’assenza di lavoro per indagare sulle profonde differenze sociali che attraversano la Capitale. Una differenziazione tra centro e periferia – simile a quella raccontata da Radiocolonna sui livelli d’istruzione – che stavolta ha come maglia nera il quadrante est della città nei Municipi IV, V, VI e nella parte periferica del VII. I dati ISTAT relativi al censimento del 2011 raccontano una distribuzione poco omogenea della forza lavoro nelle zone centrali, viziata dalla presenza di molti stranieri residenti presso la Caritas e altre associazioni benefiche che non aiutano la rilevazione a descrivere compiutamente la situazione a Centro Storico, Trastevere e Torrespaccata.

 

In zona Tor Cervara (17%), Tor Fiscale, Tufello e Santa Palomba (14%) ci sono il triplo dei disoccupati rispetto a Parioli (4,9%), Tor di Quinto (5,3%) e Salario (5,5%). Percentuali alte d’inoccupati anche in zona San Basilio, Torre Angela e Ottavia (13%) e oltre il GRA anche in direzione litorale, con picchi ad Acilia e a Ostia Nord.

 

Interessante il divario tra la percentuale di occupati di Santa Palomba (53,8%) e di Magliana (76,6%), zona complessa e tradizionalmente non borghese dove la forza lavoro è piuttosto elevata. E’ proprio questo il dato più sorprendente oltre al classico divario tra centro e periferie in termini d’istruzione, occupazione e collocazione sociale. Sul fronte lavorativo infatti ci sono quartieri di nuovo insediamento – a cavallo del GRA – dove sono andate a vivere famiglie dove l’occupazione – seppur spesso precaria – è presente in entrambi i componenti del nucleo familiare. Parliamo di quartieri come Malafede (73,9%), Acqua Vergine (73,1%) e Lucrezia Romana (71,6%). (Giacomo Di Stefano)

 

SCOPRI QUI I DATI SUL TUO QUARTIERE

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014