Roma ricorda la Shoah. Al Barberini un ciclo di eventi

Dal 12 Gennaio diverse iniziative per non dimenticare

Il ciclo di eventi, dedicati al Giorno della Memoria e patrocinati dal centro di Cultura della comunità Ebraica di Roma e dalla fondazione Museo della Shoah, si apre ufficialmente domani 12 gennaio ore 20:15 al Cinema Barberini, con la proiezione del film documentario scritto da Israel Cesare Moscati “Suona ancora” diretto da Beppe Tufarulo, prodotto da Global Vision Group con Rai Cinema”.

E’ quanto si legge in una nota della comunità ebraica di Roma.

“Parole come note, uno spartito dolente e solitario di storie drammatiche ed incancellabili raccontate dai discendenti di sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti – prosegue la nota – Da Roma a Tel Aviv passando per Berlino e Budapest, Moscati si fa maestro concertista di sofferenze condivise, di ferite profonde che si tramandano devastanti nelle vite di figli e nipoti delle vittime della Shoah. Tutti gli intervistati sono musicisti o appassionati di musica come lo erano i loro padri e i loro nonni. Traumi difficili da superare: resta il coraggio di vivere per la “rinascita” del popolo ebraico. Speciale ringraziamento a Rai Cinema per la sensibilità e la partecipazione attiva nella realizzazione di questo progetto artistico di alto valore umanitario. Nel corso della serata si darà lettura del messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in adesione morale all’evento. Alla proiezione saranno presenti oltre agli autori, il presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, il vice presidente Ruben Della Rocca, il presidente della fondazione Museo della Shoah Mario Venezia, l’assessore alla Cultura della CER Giorgia Caló, il prefetto Franco Gabrielli, il presidente I Municipio Sabrina Alfonsi, Lidia Ravera, Fabrizio Cicchitto, Walter Verini, Lucio Malan, l’ambasciatore dello Stato di Israele Naor Gilon, il presidente Rai Monica Maggioni, l’Amm.re delegato RAI Cinema Paolo Del Brocco”.

C.T. (Fonte Omniroma)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014