Roma-Viterbo, sfida istituzionale. L’interesse di Trenitalia.

I tre assi nelle mani dei pendolari: Prefettura, Camera e Conferenza dei Sindaci

Tre fronti aperti per dire stop all’indifferenza delle istituzioni nei confronti dei disagi della Roma-Viterbo. E’ una battaglia pianificata, studiata nei minimi dettagli quella del Comitato Pendolari Ferrovia Roma Nord per limitare i problemi della tratta. Il lavoro è stato portato avanti spesso a fari spenti, tramite richieste formali e incontri che nelle prossime settimane potrebbero riservare alcune importanti sorprese. Fabrizio Bonanni, responsabile del comitato, ha raccontato a Radiocolonna le novità in arrivo:

LA CONFERENZA DEI SINDACI

La scorsa settimana il comitato dei pendolari ha incontrato il deputato dem Emiliano Minnucci, ex sindaco di Anguillara Sabazia e membro della Commissione Trasporti.

Minnucci ha attivato un canale con Ottorino Ferrilli, sindaco di Fiano Romano e rappresentante della Conferenza dei Sindaci Cassia/Flaminia/Tiberina per convocare una seduta specifica che – sul piano delle istituzioni locali – affronti le problematiche della ferrovia che attraversa il territorio.

LA SICUREZZA NEI PARCHEGGI

Ai pendolari Emiliano Minnucci ha manifestato anche l’intenzione di sollecitare la Prefettura di Roma per un presidio maggiore nei parcheggi di alcune stazioni della tratta. Al centro della richiesta i parking di Montebello e Labaro – dove nei mesi scorsi si sono verificati atti di vandalismo – che verrebbero ridotti dalla presenza di presidi, lampioni e telecamere.

L’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

L’ultima carta che ha intenzione di giocare Minnucci è quella dell’interrogazione in Commissione Trasporti per portare sul piano nazionale le vicende della Roma-Viterbo. Una richiesta per far luce sui grandi misteri che avvolgono la tratta, dallo stato dei lavori alla solidità dell’attuale governance.

Attualmente il gestore della tratta è ATAC, ma nel 2018 dovrebbe essere rinnovato l’affidamento del servizio della Roma-Viterbo, Roma-Lido e Roma-Giardinetti. Una partita che, secondo alcune fonti, vedrebbe in campo anche Trenitalia. (Giacomo Di Stefano)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014