Romani indisciplinati, solo 22% usa cintura di sicurezza

Per i bambini in auto emergenza sociale: Il 57% viaggia senza sistemi previsti dal codice della strada. É quanto emerge da uno studio realizzato dalla fondazione Filippo Caracciolo, presentato da Aci.

Sono passati quasi 30 anni dall’istituzione del l’obbligo delle cinture di sicurezza, ma a Roma il 22% dei conducenti ancora non le allaccia. in pratica un automobilista su cinque. La percentuale di non utilizzo sale al 26% tra i passeggeri anteriori e sfiora il 80% sul sedile posteriore. Per i bambini in auto emergenza sociale: Il 57% viaggia senza sistemi di ritenuta previsti dal codice della strada. Preoccupa il dilagare di un uso scorretto dello smartphone alla guida. Mentre il casco è ormai adoperato ormai dal 99,8% dei motociclisti.

Dati allarmanti che emergono dal rapporto di monitoraggio realizzato dalla fondazione Filippo Caracciolo, presentato da Automobile Club Roma e direzione compartimentale centro studi dell’Aci.

Lo studio raccoglie i risultati delle osservazioni di 66 mila veicoli in 9 punti nevralgici della rete viaria della capitale: corso Francia, via Prenestina, via Ostiense, Lungotevere dei Cenci e Lungotevere Raffaello slSanzio, via Luisa di Savoia, via Aurelia, via Tuscolana e via nomentana.

“I comportamenti alla guida devono essere responsabili” ha dichiarato Chiara Giuseppina Fusco presidente dell’automobile Club Roma e della fondazione Caracciolo. Fusco ha poi aggiunto: “È necessario affermare il diritto alla vita di ogni utente della strada. Il rapporto evidenzia molte profonde criticità e chiama istituzioni, forze sociali le associazioni e l’impegno sempre più attivo sul piano culturale attraverso iniziative concrete che aiutino la prevenzione la formazione”.

Solo il 6 % dei comportamenti di utilizzo nello smartphone alla guida è corretto. È, inoltre, quanto emerge da uno studio della fondazione Filippo Caracciolo, così come la sostenibilità ambientale dei trasporti nella Capitale è piuttosto bassa. Il coefficiente di riempimento per autovettura è di appena l’1,37 tra i veicoli circolanti nella Capitale. Il 71% delle auto viaggia con il solo conducente a bordo e nel il 94% dei casi osservati nessuno occupa i sedili posteriori.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014