Ryanair punta su Roma e Milano, 21 nuove rotte

Presentato il nuovo piano della compagnia per l'Italia, priorità a Ciampino

Un investimento di un miliardo di dollari per 10 nuovi aeromobili che saranno allocati nel 2017, 44 nuove rotte di cui 21 presso gli aeroporti di Roma e Milano e 23 presso gli aeroporti regionali. E ancora, una crescita di 3 milioni di passeggeri, dai 32 milioni del 2016 ai 35 del prossimo anno, e 2.250 posti di lavoro complessivi che verranno creati presso gli aeroporti italiani. 

 

Sono solo alcuni dei numeri del Piano di sviluppo di Ryanair per l’Italia nel 2017, presentato stamattina in conferenza stampa al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla presenza del ministro Graziano Delrio, dell’ad di Ryanair Michael O’Leary e del presidente di Enac Vito Riggio. “È il più grosso investimento di sempre sul mercato italiano da parte di Ryanair”, ha detto O’Leary, che ha ringraziato il premier Matteo Renzi e il ministro Delrio: “Senza il loro lavoro non ci sarebbe stato questo piano di sviluppo, crescita, investimenti e lavoro per l’Italia”.

 

 

O’Leary ha precisato che “Ciampino a Roma sarà la nostra base principale e il nostro più grande aereoporto, ma visto che con le restrizioni per l’inquinamento acustico lo scalo non può accogliere altri voli la maggior parte della nostra crescita avverrà a Fiumicino”. 

 

 

In merito O’Leary ha ricordato l’importanza “cruciale” dell'”annullamento dell’incremento della tassa municipale e la revisione delle linee guida aeroportuali”, misure adottate dal governo. Un lavoro “che permetterà agli aeroporti regionali italiani di competere allo stesso livello con quelli di Roma e Milano, connettendosi al network europeo, per portare più traffico e turismo”. “Il ministro Delrio ha sfidato le compagnie aeree a presentare un piano di sviluppo se il governo avesse agito per migliorare la competitività degli aeroporti italiani e siamo contenti di essere qui a raccogliere la sfida”, ha aggiunto. L’investimento da 1 miliardo di dollari “è interamente nuovo, con 10 aeromobili che verranno allocati in Italia e che avevamo previsto di allocare in altri mercati come Grecia, Polonia e Spagna”. Tra le 44 nuove rotte in programma per il 2017 Roma – Lourdes e Roma – Norimberga, Malpensa – Gran Canaria, Pescara – Copenaghen, Bologna – Lisbona, Trapani – Praga, Bergamo – Edimburgo, Palermo – Bucarest, Treviso – Cracovia e Bari – Liverpool. Mentre O’Leary ha precisato che i posti di lavoro creati “direttamente da Ryanair, come piloti, assistenti di volo e ingegneri, saranno circa 200”. (Omniroma)

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014