Sciopero dei lavoratori dei fast food in tutto il mondo

Diritti di base per la categoria diventata icona della precarietà

McDonald's a Borgo Pio
McDonald's

Oggi è la Giornata mondiale di lotta dei lavoratori dei fast food. Inaugurata nel 2014, la Giornata serve a sottolineare la frequente mancata applicazione dei contratti e dei diritti nel settore della ristorazione veloce, che occupa nel mondo milioni di lavoratori.

La giornata internazionale coinvolge i sindacati nazionali affiliati alla IUF (Associazione internazionale dei sindacati dei settori ristorazione, alberghi, catering e agricoltura), che tutelano i diritti dei lavoratori del settore, spesso indicati come icona della precarietà. I sindacati sottolineano la necessità di monitorare la mancata osservanza dei diritti di base, dal diritto di aderire o di formare un sindacato alla lotta contro il pagamento di salari bassi e inadeguati al lavoro svolto, fino ai contratti applicati unilateralmente senza orari minimi garantiti e con occupazione precaria.

Come sottolinea la Filcams Cgil che aderisce alla manifestazione, recentemente, nel Regno Unito, una lunga campagna del sindacato BFAWU contro i “contratti a zero ore” ha portato McDonald’s a stipulare contratti fissi con un numero minimo di ore garantite; in Germania, il sindacato NGG è in conflitto con i datori di lavoro sulla giusta remunerazione e sul salario per i lavoratori dei fast food; in Indonesia, FSPM è impegnato a far rispettare i diritti fondamentali per i lavoratori della catena dei fast food locali di Champ Resto; in Nuova Zelanda, Unite Union ha vinto un accordo con McDonald’s che prevede aumenti salariali rispetto al salario minimo orario.

A sostegno di queste campagne e per dimostrare il sostegno ai lavoratori dei fast food che combattono e si organizzano in molti paesi, i sindacati affiliati a IUF, in particolare quelli con iscritti del settore ristorazione, si sono organizzati per attirare l’attenzione sulle condizioni di lavoro, generalmente povere, nei fast food.
Oggi la protesta sarà attuata con presidi e volantinaggi all’esterno dei ristoranti fast food di moltissime catene nazionali e multinazionali.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014