Scuola: niente licenziamenti per gli addetti alle pulizie

Ecco il risultato di una lunga trattativa

“Il programma dedicato alla pulizia e al decoro delle scuole andrà avanti fino a novembre prossimo, in parallelo con la prosecuzione della riflessione su una possibile soluzione di prospettiva.

E proseguirà grazie ad un mix di fondi messi a disposizione dal ministero dell’istruzione e di ricorso alla cassa integrazione. Contestualmente, le imprese del settore ritirano le procedure di licenziamento che sarebbero scattate a fine marzo.

Salvaguardati, così, migliaia di posti di lavoro.

E’ questa la conclusione di una trattativa durata molte ore, cominciata nel pomeriggio di ieri a Palazzo Chigi e terminata a tarda notte con la firma dell’accordo da parte di Cgil, Cisl e Uil e del sistema delle aziende impegnate nel progetto finalizzato al ripristino del decoro e della funzionalità degli edifici scolastici”.

E’ quanto si legge in una nota di palazzo Chigi.



“La lunga riunione – prosegue la nota – terminata poi positivamente, è stata coordinata – per l’Esecutivo- dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, affiancato dal segretario generale di Palazzo Chigi Paolo Aquilanti, dal sottosegretario al Miur Davide Faraone e da alti dirigenti dei ministeri dell’Istruzione e del Lavoro”. 



“Un buon accordo – commenta De Vincenti – che conferma l’impegno del Governo in direzione della riqualificazione del sistema scuola, a partire da quella degli stabili. Ora si tratta di proseguire nel confronto per un ragionamento di prospettiva sul comparto”.

Fonte Omniroma

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014