Stadio Flaminio, i residenti contro Frongia: nel quartiere non si è mai visto

I residenti di Villaggio Olimpico attaccano l’amministrazione Raggi: manca un progetto per il quartiere. Le Olimpiadi? Grande occasione mancata

Un restyling dello Stadio Flaminio programmato senza aver sentito in alcun modo il parere dei residenti. Una riqualificazione che, nonostante riguardi anche viabilità e parcheggi, è stata ideata senza consultare chi il quartiere lo vive tutti i giorni.

Sono le critiche, durissime, rivolte all’amministrazione Raggi da parte dell’Associazione Villaggio Olimpico 1960.

“Se Frongia vuole farci sapere come sistemare l’area che circonda il Flaminio glie ne saremo grati – racconta il presidente dell’associazione Roberto Mancarella a Radiocolonna – il Comune di Roma sta lasciando tutto il quartiere nel degrado più totale”

I residenti non hanno preso sul serio le parole dell’assessore allo Sport di Roma Daniele Frongia alle Commissioni riunite Sport e Personale: più sicurezza e più decoro per lo Stadio Flaminio. “È un anno che chiedo incontri a Virginia Raggi e all’assessore municipale al verde pubblico ma non è mai arrivata risposta – prosegue Mancarella – ho provato anche con mail dure nella speranza che al massimo mi denunciassero ma nulla, indifferenza totale.”

Secondo il comitato di quartiere, l’arrivo di Virginia Raggi non ha migliorato per niente il quartiere, anzi. “Per tagliare il tanto verde che sta in zona siamo costretti a pregare il municipio che prega a sua volta il Servizio Giardini che in caso viene a fare dei lavori in urgenza – confida sconsolato il residente – non si riesce a programmare nulla e si è rinunciato a scelte che avrebbero fatto bene a Roma”. Un esempio? Le Olimpiadi del 2024, che secondo l’Associazione Villaggio Olimpico avrebbero portato reali benefici a tutta la città senza spendere un euro, “altro che Frongia e i suoi progetti”.

“Le persone anziane continuano a dire che si stava meglio quando sotto il cavalcavia c’erano gli eroinomani ma almeno era pulito – conclude Mancarella – oggi ci sono i pariolini ma il verde è allo stato brado e tutto il quartiere è abbandonato a se stesso.”

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014