Stop ‘bazar’ e minimarket nel centro storico

L'assessore Adriano Meloni annuncia nuove regole per la tutela del decoro nei quartier più visitati dai turisti e assediati da centurioni, fast food e negozi di tutti i tipi. Intanto cresce il turismo nella Capitale: + 3,5% nel primo trimestre del 2017 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente

Il sindaco Raggi, l'assessore Meloni a destra e il consigliere Penna all'inaugurazione del servizio Ristoro (Foto Omniroma)

Stop ‘bazar’ e minimarket nel centro storico della capitale. E’ in arrivo “una nuova delibera la prossima settimana per arginare il fenomeno. Lo ha detto l’assessore al Commercio di Roma Adriano Meloni in occasione  dell’inaugurazione del nuovo punto ristoro ai Fori Imperiali.  Ma in arrivo anche una stretta contro i centurioni che importunano i turisti:  “In questi giorni emaneremo un’altra ordinanza per vietare i centurioni, seguirà un regolamento di polizia locale – spiega Meloni- che servirà per regolamentare questa attività”, ma al momento “ci sono dei fenomeni veramente negativi legati a questa attività, che noi non possiamo tollerare”.

Assieme a Meloni c’è anche Virginia Raggi che sottolinea i risultati dell’ordinanza contro i bagni nelle fontane storiche:  “In neanche due settimane sono state comminate 30 multe, la maggior parte da 80 euro per violazioni ‘soft’ come mettere a bagno i piedi e alcune altre da 400 euro, ma devo dire che dopo l’ordinanza ci sono stati pochissimi bagni e tutti ampiamente sanzionati. La frequenza dei bagni sta diminuendo e girando il centro vediamo i vigili molto attenti”. “Il turismo a Roma ha registrato un +3,5 per cento di arrivi – sottolinea Meloni –  ringrazio la sindaca di Roma per aver investito 3 milioni nel settore” aggiunge.

L’iniziativa è stata ben vista dal Codacons: “Bene lo stop ai bazar e ai minimarket che trasformano il centro di Roma in una giungla, ma il timore è che il provvedimento del Comune possa cadere al primo ricorso al Tar presentato da un qualsiasi operatore”, si legge in una nota dell’associazione che aggiunge: “E’ giusto regolamentare il settore del commercio nel centro storico della capitale, perché oggi la presenza di ambulanti e bazar di ogni tipo rappresenta una forma di degrado che danneggia la bellezza della città, gli utenti e i turisti – spiega il presidente Carlo Rienzi – Il nostro timore, tuttavia, è che il provvedimento, al pari di altri varati dalla giunta Raggi, possa essere annullato dal Tar in caso di ricorso da parte dei venditori. Per questo chiediamo un regolamento del settore più esteso e dettagliato, che possa essere a prova di ricorso e disciplinare in modo preciso la materia”.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014