Storie di maltempo e alluvioni

Roma in crisi dopo i primi temporali

Finisce l’estate, arrivano i primi temporali e Roma come al solito va in tilt.

Strade allagate, traffico impazzito, alberi caduti e addirittura una pensilina della fermata dell’autobus che crolla ferendo 4 persone.

Oggi vi raccontiamo anche quello che è accaduto nelle strade della zona di S. Giovanni.

Dopo le ultime “bombe d’acqua” alcuni inquilini dei piani terra e seminterrati hanno avuto la spiacevole sorpresa di vedere i propri mobili galleggiare su molti centimetri di acqua riversata dal livello stradale.

Colpevole questa volta dell’alluvione non la pulizia ordinaria delle caditoie. Ancora più grave il fatto accaduto. Durante il mese di agosto infatti la società di gestione della distribuzione del gas metano, Italgas, ha effettuato lavori di manutenzione straordinaria, sostituendo tratti di tubazione interrati nelle strade. Fino a questo punto nulla di strano se non fosse che in fase di chiusura degli scavi la società appaltatrice ha completamente ricoperto di catrame i tombini di alcune vie adiacenti Piazza Zama. Il risultato è stato ovviamente quello della creazione di un vero e proprio alveo fluviale artificiale che, al primo acquazzone si riempie di acqua che trova sfogo soltanto lateralmente in porte e finestre dei palazzi che affacciano su queste vie.

I cittadini hanno prontamente chiamato i vigili di zona che dopo aver effettuato sopralluogo e accertamento hanno richiesto l’intervento delle unità del comune preposte al caso.

Questo accadeva il 5 settembre scorso e ad oggi, dopo oltre 10 giorni, il Comune ancora non è intervenuto in alcun modo.

Gli abitanti dei piani bassi hanno quindi dovuto provvedere alla buona con sacchi di sabbia, pannelli e mini idrovore per evitare che si verifichino nuovi allagamenti.

Un piccolo esempio di cattiva amministrazione nel VII Municipio di cui vi daremo conto nelle prossime settimane anche perchè i cittadini sono intenzionati a citare per danni il Municipio, nella speranza che altri episodi del genere non si ripetano in altre parti della città.

 

DC

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014