Stupri Roma, denuncia il 6% delle donne. L’ultimo a Villa Borghese

Nella Capitale, e nella nostra regione, il 5,8% ha messo in luce violenze fisiche o sessuali da parte di un partner, ex partner e non partner

Violenza a Roma
Violenza a Roma

Undici stupri al giorno. E’ il triste record dell’Italia, secondo i dati Istat. Una statistica sottostimata visto che una parte dei reati non viene denunciata. E il Lazio purtroppo non è da meno. Nel 2014 infatti quasi il 40% delle donne denunciava di esser stato oggetto di una qualche forma di violenza (fisica, verbale o psicologica) da parte di un uomo.

A Roma, siamo al terzo caso in pochi giorni, e quello a Villa Borghese è l’ultimo in ordine di tempo. La violenza contro le donne è fenomeno ampio e diffuso. E questo perché 6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni: il 20,2% ha subìto violenza fisica, il 21% violenza sessuale, il 5,4% forme più gravi di violenza sessuale come stupri e tentati stupri. Sono 652 mila le donne che hanno subìto stupri e 746 mila le vittime di tentati stupri.

Per l’Istat, nella Capitale, e nella nostra regione, il 5,8% ha messo in luce violenze fisiche o sessuali da parte di un partner, ex partner e non partner. E addirittura il 6,4% ha denunciato uno stupro o un tentato stupro, contro il 4,8% di dieci anni fa.

Secondo l’istituto di statistica, sono le donne più giovani (fino a 34 anni), le nubili, le separate o divorziate, le studentesse le donne più a rischio di violenza fisica o sessuale (Prospetto 11 e 12). Rispetto al 2006, per le donne fra i 16 e i 24 anni la violenza fisica o sessuale è in calo, dal 31,7% al 27,1% e per le studentesse addirittura dal 33,5% al 25,9%.

Non emergono particolari differenze a livello territoriale; tuttavia le violenze fisiche o sessuali sono più diffuse al Centro (12,6%) e al Sud (12,3%), mentre il minimo è riscontrabile nelle Isole (9%). Le violenze sessuali sembrano essere più frequenti al Sud, quelle fisiche al Centro Italia.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014