“Siamo usciti dalla caduta. Il sistema economico del Lazio dà segnali di reazione”. Lo ha detto il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti durante la presentazione dei risultati dell’indagine congiunturale di Federlazio sulle pmi del Lazio. “Sarebbe utile rivedere tutte le indagini congiunturali dal momento in cui è iniziata la crisi – ha aggiunto – per cercare di capire come nel tempo le opinioni degli imprenditori sono cambiate. Dobbiamo capire come eravamo 7 anni fa e come siamo ora. Per certi versi la crisi ci ha migliorato. Grossi prezzi sono stati pagati perché il nostro sistema è stato messo davanti ad una sfida terribile. I dati ci dicono che stiamo reagendo: le imprese, soffrendo, hanno fatto il loro dovere, ovvero resistere, ristrutturarsi ed andare avanti. Ovviamente ora – ha concluso – dobbiamo fare di più puntando sull’internazionalizzazione e sul digitale”. “Ieri abbiamo fatto un provvedimento importante che serve soprattutto alle imprese che nascono perché uno degli obiettivi è ridurre al massimo l’insuccesso delle imprese aumentando la possibilità di riuscita. Se a Roma nascono tante imprese ci interessa che non muoiano dopo due anni”, ha aggiunto Lorenzo Tagliavanti.
“Per questo abbiamo pensato ad un piccolo contributo di 3mila euro per le spese di avvio e ad assisterle fornendo loro un check-up per vedere se hanno le caratteristiche finanziarie e di localizzazione“, ha concluso.
C.T. (Fonte Omniroma)