Martedì 29 dicembre di nuovo circolazione a targhe alterne. “A fermarsi, nella Fascia Verde, dalle 7,30 alle 12,30 e poi dalle 16,30 alle 20,30, saranno autoveicoli e motoveicoli con targa pari. Consuete deroghe, tra gli altri, per i veicoli Euro 6, a metano, Gpl, con contrassegno disabili, elettrici o ibridi, car sharing, car pooling. Via libera anche per i motocicli a 4 tempi Euro 3 e per i ciclomotori a 2 ruote a 4 tempi Euro 2.
I veicoli più inquinanti, ovvero auto benzina Euro 0 e 1; auto diesel fino a Euro 2; moto e motorini Euro 0 e 1, microcar diesel Euro 0 e 1, si fermeranno a prescindere dalla targa. Per queste categorie di veicoli il blocco c’è anche oggi.
Oggi, il biglietto singolo per i mezzi pubblici da 1,50 euro varrà per l’intera giornata”, si legge in una nota dell’ della Mobilità.
Questi due giorni a targhe alterne hanno sostituito il blocco totale del traffico che doveva esserci dalle 10 alle 16. In particolare, spiegano dal Comune “L’approfondita valutazione tecnico-scientifica dei dati sull’inquinamento, effettuata da parte del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale, ha consentito di ritenere che, per far fronte alle condizioni di criticità in atto, è maggiormente indicato adottare misure restrittive alla circolazione veicolare nelle fasce caratterizzate da condizioni atmosferiche di maggior ristagno per gli inquinanti, 7.30/12.30 e 16,30 /20.30, piuttosto che nella fascia nella quale insisterebbe il blocco totale del traffico, 10.00/16.00”.