LIVE/ Taxi, scontri con la polizia: un ferito

Non accenna a placarsi la furia dei manifestanti che hanno bloccato la città. Segui tutti gli aggiornamenti

Tensioni fuori la sede Pd (Foto Omniroma)

“Siamo vicini ai tassisti che da giorni stanno manifestando il loro malcontento. Oggi, sono arrivati a Roma da tutta Italia per dire ‘no’ ad una riforma che non vogliamo. Per questo siamo al loro fianco”. Così, in una nota, la sindaca di Roma Virginia Raggi.“L’emendamento Lanzillotta-Cociancich al decreto Milleproroghe causerebbe effetti negativi sul ‘trasporto pubblico non di linea’ perché porterebbe a una vera e propria liberalizzazione degli NCC, i noleggi con conducenti, che non sarebbero più vincolati al rispetto della territorialità. Ci auguriamo che il provvedimento sia rivisto. Un’eventuale riforma del settore deve essere fatta coinvolgendo le associazioni di categoria e le amministrazioni locali per un dialogo costruttivo – spiega – Basta alle solite riforme calate dall’alto che aumentano i problemi di gestione delle città. Da giorni nella nostra città non si vedono circolare taxi. La protesta sta privando tutti noi cittadini di un servizio fondamentale e importantissimo per i trasporti della Capitale. Per non parlare del fatto che i tassisti sono il nostro biglietto da visita per turisti e stranieri. Voglio per questo lanciare un appello anche ai tassisti affinché il servizio torni al più presto alla normalità”.

 

“L’assessore Meleo si è schierata apertamente con i tassisti e contro la concorrenza scrivendo una inconcepibile lettera. Anziché punire chi sta creando disagi all’utenza attraverso scioperi illegali, la Meleo ha chiesto al Ministro dei trasporti di stralciare l’emendamento al decreto Milleproroghe. Una richiesta che sconfina dai compiti propri dell’assessore, e che rappresenta una difesa delle proteste dei tassisti a discapito dei cittadini. L’Assessore Meleo, al contrario, avrebbe dovuto già da giorni adottare provvedimenti contro i tassisti responsabili dei disordini e dei disagi, così come previsto dal regolamento comunale che impone alla giunta la sospensione delle licenze dei taxi in caso di atti illeciti. La mancata adozione di misure da parte dell’amministrazione capitolina potrebbe determinare, nei confronti di Linda Meleo e del sindaco Raggi, il concorso nel reato di interruzione di pubblico servizio, nel caso in cui la Procura avvierà le indagini così come chiesto dal Codacons”. Lo comunica, in una nota, il Codacons.

 

“Si lavora insieme se non ci sono violenza e minacce”. Così, riferisce una nota, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio prima di incontrare le sigle sindacali dei taxi.

 

Traffico in tilt al centro di Roma a causa delle manifestazioni indette dai tassisti e dagli ambulanti a piazza Montecitorio. Diverse le chiusure al traffico effettuate dai vigili. Chiusa piazza Venezia, via del Corso e via del Tritone con deviazioni anche alle linee del trasporto pubblico locale che registrano anche ritardi.

 

Una persona è rimasta ferita alla testa durante gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine in centro, dove tassisti e ambulanti stanno protestando contro il Milleproroghe. L’uomo perde sangue dalla testa ed è seduto in terra in attesa dei soccorsi.

Davanti alla sede del Pd, dove si era spostata la protesta dei tassisti, un manifestante col volto coperto ha colpito con un violento ceffone alla testa uno dei collaboratori di Diego Bianchi, Pierfrancesco Citriniti, regista della trasmissione di Gazebo. Citriniti stava facendo delle riprese con la sua telecamera quando un manifestante gli ha intimato di non filmare e pochi istanti dopo un altro lo ha colpito con un ceffone dietro la testa.

 

“I tassisti hanno assolutamente ragione”. Lo ha detto il leader M5S Beppe Grillo lasciando l’assemblea dei senatori del movimento.

 

Due forti esplosioni nei pressi di Montecitorio, avvertite chiaramente anche all’interno del Parlamento. I tassisti, che stanno manifestando da questa mattina, hanno fatto esplodere due bombe carta provocando, oltre al forte rumore, una fitta cortina di fumo.

 

La protesta dei tassisti, che da questa mattina sta bloccando il centro di Roma, si è spostata a Porta Pia, sotto la sede del Ministero delle Infrastrutture dove è iniziato l’incontro tra il ministro Graziano Delrio e le sigle sindacali. Sono presenti il ministro Graziano Delrio, il viceministro Riccardo Nencini e la sottosegretaria Simona Vicari. Tra le categorie presenti Unica Taxi Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Fast Taxi Italia, Usb taxi, Unimpresa, Satam, Tam Acai, Uri Taxi, Legacoop, Claai, Confartigianato Trasporti,Casartigiani, Cna Fita, Confcommercio, Confcooperative e Mit movimento italiano tassisti.

 

“Una Capitale, Medaglia d’oro per la Resistenza, oltraggiata da una minoranza che da stamattina sta manifestando con saluti romani e bombe carta davanti alla sede del Pd a Santa Andrea delle Fratte contro i provvedimenti previsti dal Milleproroghe in discussione alla Camera. Il Sindaco Raggi difenda la Capitale e si interroghi su quelle promesse di cambiamento che ha sbandierato in campagna elettorale invece di scendere in piazza senza alcuna proposta. Anzi, faccia di più e prenda posizione su questo oltraggio: chi non si schiera contro i saluti romani e non onora la Medaglia d’oro alla Resistenza della nostra città ha già fatto una scelta politica chiara”. Così in una nota Erica Battaglia, portavoce del Forum Pd Roma sulle Politiche Sociali.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014