Tensioni in piazza Indipendenza, nel centro di Roma, all’alba. Secondo quanto ha reso noto la Questura, sono stati sgomberati i giardini di piazza Indipendenza, abusivamente occupati da circa 100 cittadini stranieri già occupanti di via Curtatone. Durante l’operazione, le forze dell’ordine sono state aggredite con lancio di sassi e bottiglie. Utilizzate bombole di gas aperte e usato contro gli agenti anche peperoncino.
L’uso dell’idrante ha evitato che venissero accesi fuochi e liquidi infiammabili. Due fermati al momento.
L’intervento, precisa la Questura, si è reso urgente e necessario dopo il rifiuto di ieri ad accettare una sistemazione alloggiativa offerta dal comune di Roma ma soprattutto per le informazioni di alto rischio pervenute, riguardo il possesso da parte degli occupanti di bombole di gas e bottiglie incendiarie.
Ma intanto é polemica dopo la diffusione di un video, su repubblica.it, relativo alle operazioni di sgombero di piazza Indipendenza. Nel video, si sente una persona, secondo repubblica.it un funzionario della polizia, gridare agli agenti “se tirano qualcosa spaccategli unbraccio”.
“In relazione al video pubblicato sul sito di Repubblica – ha reso noto la questura – in cui si sentono frasi concitate di invito ad intervenire con decisione, in caso di lancio di oggetti, contro i manifestanti in fuga, sono in corso approfondimenti da parte della questura per accertare eventuali irregolarità”.
Duro il commento della Caritas di Roma. “Quello che lascia interdetti è il modo in cui questo è avvenuto, senza alcuna programmazione ed in una logica emergenziale che non può far altro che portare all’escalation cui abbiamo assistito stamane”, dice l’organizzazione. Per la Caritas “un intervento di questo tipo, per l’alto numero delle persone interessate, per la presenza di bambini e nuclei familiari e per la storia di sofferenze e violenze che queste persone hanno subito, richiedeva da tempo interventi sociali mirati e programmati”.