Terremoto: forte scossa nel maceratese con magnitudo 4.7 della scala Richter

Alle 5:11 con epicentro a Muccia dove è crollato il campanile. Chiuse le scuole e danni a strutture già lesionate nel 2016

Una forte scossa di terremoto, con magnitudo 4.7 della scala Richter, è stata registrata alle 5:11 con epicentro a 2 km da Muccia, in provincia di Macerata ed ipocentro a 9 km di profondità. Lo riporta l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Centinaia di persone, svegliate nel cuore della notte, sono scese in strada. La scossa è stata avvertita in un raggio di circa 150/190 km. Il sisma è stato sentito anche in alcune zone di Roma. Sono in corso le verifiche dei Vigili del fuoco e della protezione civile. Molte strutture, già lesionate dal sisma del 2016, sono crollate definitivamente. E’ venuto giù anche il campanile della cittadina di Muccia. Nelle zone, in via precauzionale, i sindaci hanno chiuso le scuole. Così come è stato chiuso il tratto ferroviario fra Civitanova e Macerata.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014