Nella settimana che porta al Natale arriva al suo massimo dispiegamento il piano di prevenzione
antiterrorismo, messo a punto dal Questore di Roma Guido Marino anche sulla base delle indicazioni del Dipartimento della Pubblica sicurezza e del prefetto di Roma Paola Basilone. E’ quanto si legge in una nota della questura.
“Tutti i dispositivi di prevenzione sono quotidianamente monitorati e testati nella loro efficienza, dai vertici di ciascuna Forza di Polizia e dell’Esercito. Testate anche le capacità di reazione dei reparti territoriali antiterrorismo della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, cosiddetti Uopi e Api, in un’esercitazione congiunta presso un cinema della capitale, servita a verificare i tempi di reazione in caso di attacco terroristico. Ogni singolo operatore, viene sollecitato all’inizio di ogni turno, alla massima attenzione proprio per ridurre al minimo i tempi di reazione nella malaugurata ipotesi in cui l’attivita’ di prevenzione non dovesse risultare efficace.
Il debriefing su questa esercitazione, si e’ concluso con l’auspicio del Questore Marino che tutti i cittadini possano affiancare le Forze dell’Ordine in questa attivita’ di osservazione strumentale alla sicurezza di tutti”.