TPL: oggi sciopero. Dipendenti senza stipendio da due mesi

Sciopero dalle 8,30 alle 12,30

Servizio fortemente ridotto sui bus di Roma Tpl con la cancellazione di corse e di linee.   

Le linee su cui sono possibili riduzioni o complete soppressioni sono 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 044, 049, 053, 056, 048, 051, 055, 059, 054, 057, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 344, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, 548, 552, 555, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 701L, 702, 703L, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 907L, 908, 912, 982, 985, 992, 993, 998, 999, C1 e C19. Disagi per gli utenti.

Lo comunica una nota di Roma Servizi per la Mobilità.
 

La protesta



Da due mesi gli autisti della Roma Tpl non ricevono lo stipendio. Da inizio settimana sulla rete si registrano disagi. Mercoledì sera alcuni dipendenti del consorzio per protesta si sono incatenati ai cancelli del deposito di via Costi, a La Rustica. Per giorni gli autisti hanno svolto servizio lasciando sulla vettura l’avviso “Autobus condotto da personale senza stipendio”. Secondo quanto emerso lunedì sera al termine di una riunione in Prefettura, a bloccare i soldi stanziati dal Comune, quindi l’arrivo degli stipendi (il Campidoglio ha assicurato la regolarità del pagamento trimestrale per 7 milioni di euro mensili), sarebbero una serie di inadempienze interne al consorzio.



Prima tra tutte, il pignoramento da parte di BredaMenarinibus per circa 20 milioni di euro che di fatto renderebbe vano lo sblocco dei fondi erogati dal Campidoglio.



I sindacati, che lunedì sera hanno abbandonato il tavolo del confronto, chiedono la revoca dell’appalto alla società. 

 

Lo sciopero



Sempre in Roma Tpl, venerdì mattina, dalle 8,30 alle 12,30, lo sciopero proclamato da sindacati Confederali, Faisa e Sul. Il servizio sulle reti di Atac, Cotral e Fs sarà regolare.



Il 20 maggio, prosegue la nota di Roma Servizi per la  Mobilità, nuova protesta, questa volta in Trotta (una delle società del gruppo Roma Tpl) e, anche, in Atac.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014