Vasco contro Zucchero: la folle organizzazione estiva

La Capitale riesce a mettere in contrasto due eventi planetari

Mentre la spazzatura si ammonticchia agli angoli delle strade e perfino negli androni, mentre il Der Spiegel ironizza sull’Atac, premiandola con il trofeo di peggior trasporto pubblico d’Europa, mentre le buche diventano crateri e la nuova sindaca si insedia in Campidoglio, parte l’estate romana. Ed è subito una gigantesca martellata sui piedi. Ha senso mettere nello stesso giorno il concerto di Vasco all’Olimpico (sold out da mesi) e l’esibizione di Zucchero per il Coca Cola Summer Festival in Piazza del Popolo? Perché un’offerta oggettivamente straordinaria deve essere messa in competizione, come se i due eventi dovessero diventare rivali?

E poi, perché nessuno sembra preoccuparsi della situazione di degrado in cui versa Roma? Il parcheggio in centro è ormai diventato uno sport per i più furbi, che piazzano macchine gratis in zone blu senza che nessuno li sanzioni. Piazza del Popolo, che da stasera diventerà il teatro del festival organizzato dalla famosa bibita gassata, è tornata a essere occupata da taxi e veicoli. Poco importa che a 50 metri vi siano chiese che ospitano opere di Caravaggio. Se nessuno controlla e sanziona, tutto diventa terra di nessuno.

L’estate romana è uno dei pochi momenti di aggregazione per una città che è ormai un concentrato di tensioni, stress e disguidi. E allora perché bisogna costringere la gente a scegliere? Perché uno non può gustarsi entrambi gli show? Il rocker sarà in concerto allo stadio anche il 26 giugno, in concomitanza con la serata conclusiva del Coca Cola Summer Festival. Gli organizzatori non hanno pensato che avrebbero rinunciato a una platea potenziale di 60.000 persone, disposte a consumare, a venire, a rendere Roma una città di nuovo pulsante, come era fino a qualche anno fa? Così, mentre si sproloquia sull’opportunità o meno di candidarsi per le Olimpiadi (auguri!) i romani saranno costretti a scegliere. Che peccato. (MS)

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014