Venerdì sciopero dei trasporti, ma con orario ridotto

Lo sciopero è previsto dalle 8:30 alle 12:30

“Venerdì sciopero del trasporto pubblico. La novità è che, con ordinanza del Prefetto, le annunciate 24 ore di protesta sono state, in Atac, ridotte a 4 nella fascia oraria compresa tra le 8,30 e le 12,30. In Roma Tpl, invece, l’agitazione resta per l’intera giornata, ma comunque con le consuete fasce di garanzia. Regolare servizio per i bus notturni. In occasione dello sciopero, verranno aperti alla circolazione i varchi delle Ztl diurne di Centro e Trastevere. 

Sospeso lo sciopero dei taxi.” È quanto riporta una nota dell’Agenzia della Mobilità.

 

“Protesta anche in Ferrovie dello Stato. Non saranno interessate dall’agitazione, invece, Cotral e Roma Servizi per la Mobilità. 

 

Ecco i dettagli e gli orari

 

Gli effetti della protesta si potranno sentire in particolare tra le 8,30 e le 12,30 di venerdì, quando si sommeranno le diverse agitazioni in programma. 

 

In Atac, come anticipato, l’agitazione è stata ridotta a sole 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30. E’ indetta da Cub Trasporti, CambiaMenti M410 e Orsa. Dalle 8,30 alle 12,30, saranno possibili stop sull’intera rete gestita dall’azienda: bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Nord e Termini-Centocelle. Tra le 8,30 e le 12,30, possibili anche la chiusura delle biglietterie Atac.

 

In Roma Tpl, invece, è prevista un’agitazione di 24 ore indetta dalla Cub Trasporti e una di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, in una sola azienda del consorzio, la Trotta, proclamata dai Confederali. Sommando i due scioperi, venerdì, dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, saranno possibili disagi sulle linee bus: 08, 011, 013, 013D, 017, 018, 022, 023, 024, 025, 027, 028, 030, 031, 032, 035, 036, 037, 039, 040, 041, 042, 044, 049, 053, 056, 048, 050, 051, 055, 059, 054, 057, 066, 078, 086, 088, 135, 146, 213, 218, 226, 235, 314, 339, 340, 343, 344, 349, 404, 437, 441, 444, 445, 447, 502, 503, 505, 543, 546, 548, 552, 557, 657, 660, 663, 665, 701, 701L, 702, 703L, 710, 711, 720, 721, 763, 764, 767, 771, 775, 777, 778, 787, 789, 808, 889, 892, 907, 907L, 908, 912, 914, 982, 985, 992, 993, 998, 999,    C1, C19. ”

 

In Ferrovie dello Stato, c’è lo sciopero proclamato da Cub Traporti e Sgb dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì. “La circolazione dei treni regionali di Trenitalia nel Lazio sarà pressoché regolare – fa sapere FS con una nota – anche al di fuori delle fasce oraria di garanzia (6-9 e 18-21) nelle quali sono assicurati per legge i servizi minimi – in occasione dello sciopero del personale ferroviario indetto dai sindacati Cub Trasporti e SGB. Nel corso dello sciopero sarà assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Circoleranno regolarmente anche le Frecce. Alcuni treni Intercity che non rientrano tra quelli “garantiti” potranno essere cancellati o limitati nel percorso. Informazioni sui collegamenti e servizi nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, nelle agenzie di viaggio convenzionate e attraverso i new media del Gruppo FS Italiane: FSNEWS.it, la radio web FSNEWS Radio e l’account twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it  sarà infine possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale”, conclude la nota dell’Agenzia della Mobilità.

 

# metropolitana 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014