Via Margutta e i resti del Natale che fu

Fra poco arriva Pasqua ma il set di Vacanze Romane festeggia ancora Natale

A via Margutta è sempre e ancora Natale. Le luminarie natalizie dopo tanti tira e molla (e mentre la Capitale era già tutta un riconcorrersi di luci) nella via degli artisti e di Vacanze Romane i “festoni” venivano piazzate intorno al 15 dicembre. I 100 pittori, i passanti e i negozianti  hanno potuto godere, così, di un discreto e triste buio prefestivo. Poi è arrivata, rada e sofferta,  la luce.

I maligni dicono che a via Margutta le decorazioni sono frutto di robe avanzate da Via del Babuino…

Per la rete dei vicoli intorno invece il nulla ha resistito e animato le festività.

Ma se “le Palle natalizie” sono state montate con gran ritardo dobbiamo ringraziare, l’azienda, la sovraintendenza e la vigilanza se tali addobbi resistono imperterriti nei mesi. In effetti sono ancora su. Ci si augurava dsi vederli illuminati di rosso per s. Valentino, poi di mille sfavillii per Carnevale e via così fino al prossimo Natale.

 

Tra i fili elettrici e di sostegno, attaccati dove capita, si sono impigliati ciuffi di palloncini. Ma ora si sono ammosciati anche quelli e sembrano stracci vecchi di un brutto bucato. Eppure via Margutta è un vanto della Capitale. Il degrado e l’incuria (di tutti) la stanno trasformando nel simbolo silenzioso dell’abbandono in cui viene consapevolmente spinta Roma. (anna ricca)

 

     

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014