Da Prati alla Magliana, una trentina di celebri Ville e giardini, dal rinascimento romano al barocco, anche quest’anno possono essere visitate fino alla fine di maggio, grazie alla V edizione di ‘’Ville di Roma a porte aperte’’ promossa da ‘’Turismo Culturale’’.
In particolare l’itinerario storico artistico delle visite guidate comprenderà l’apertura straordinaria dei giardini segreti di Trastevere, nascosti dietro un portone che introduce in un parco che si inerpica sul colle Gianicolo con alberi di alto fusto e suggestive rocce con, nicchie e serre. Il giardino apparteneva al nucleo di Villa Lante ,oggi inglobato in un Monastero dove si può visitare anche la prima Chiesa neogotica di Roma con artistiche decorazioni.
Da non perdere la visita della Villa Papale alla Magliana che risale 1480; il Villino Crespi del 1907 sulla Nomentana; e Villa Caetani-Tre Madonne ai Parioli, oggi sede dell’Ambasciata belga presso la Santa Sede. Altrettanto interessanti i Villini di Prati di Castello dei primi del Novecento in diversi stili dal liberty, all’eclettico, al neorinascimentale, e la Città giardino della Garbatella, dove si sono esercitati molti architetti.
Prenotazioni obbligatorie 06 45421593
www. Turismoculturale.org