Virgilio, Fedeli: fatti preoccupanti, ripristinare dialogo

Così la ministra dell'Istruzione, Valeria Fedeli, interviene su quanto accaduto al liceo Virgilio di Roma nei giorni scorsi

Un'occupazione nel novembre 2017

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca “sta seguendo da vicino il caso del liceo Virgilio di Roma attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio”. Lo comunica in una nota la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.

“I fatti emersi in questi giorni dalle cronache sono preoccupanti e meritano i dovuti approfondimenti. Abbiamo letto di episodi di spaccio, di bombe carta lanciate in cortile, di video rubati con minorenni coinvolti. Sono episodi che vanno condannati e affrontati con fermezza – afferma Fedeli – Ci sono gli strumenti per prevenirli e sanzionarli, anche in ambito scolastico. Sono certa che la comunità educante del Virgilio saprà trovare le modalità per farlo. E che tutte le istituzioni coinvolte faranno la loro parte per aiutare a fare chiarezza. Per questo è urgente ripristinare il dialogo che si è interrotto fra le varie componenti della comunità scolastica. Arginando immediatamente anche la fuga di studentesse e studenti che stanno chiedendo il nulla osta per cambiare istituto. Ho chiesto al direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio di incontrare al più presto le rappresentanze dei genitori, delle studentesse e degli studenti, i vertici della scuola e gli insegnanti e di farsi promotore di un rinnovato dialogo all’interno dell’Istituto. Occorre velocemente ricompattare le divisioni e le fratture che si sono create, tornando a un clima di confronto aperto, nell’interesse di tutte quelle studentesse e quegli studenti che hanno scelto questo storico liceo romano, per diventare dentro quelle aule cittadine e cittadini responsabili, consapevoli, attivi. È a loro che dobbiamo un immediato ritorno alla normalità”.

“Nell’apprezzare il contenuto delle dichiarazioni del Ministro Fedeli sui recenti fatti accaduti al Liceo Virgilio e nell’esprimere solidarietà alla preside” il vicepresidente dell’Associazione nazionale Presidi Mario Rusconi, “chiede il pieno ripristino della legalità dello storico liceo romano”.

Rusconi rivolge “un appello a tutte le autorità coinvolte di essere tempestive nell’affrontare situazioni di reale gravità non lasciando i dirigenti scolastici, gli insegnanti e la maggior parte delle famiglie degli studenti in balia di minoranze estremamente agguerrite che non hanno a cuore il futuro formativo dei giovani, che talvolta danno l’impressione di potersi muovere senza timore di ripercussioni per il loro operato”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014