Una tegola si è staccata dal tetto del liceo Virgilio all’uscita dal lungotevere dei Tebaldi 17 colpendo una ragazza. Sul posto è intervenuto personale del 118 che ha soccorso la studentessa trasportandola in codice giallo all’ospedale Bambino Gesù.
“La ragazza è stata portata in ospedale con un taglio in testa – riferiscono dal collettivo autorganizzato del Virgilio – Non si può frequentare una scuola con il rischio di farsi male ogni giorno: vogliamo scuole sicure subito!”.
Il Codacons “si attiverà legalmente per chiedere la chiusura del Liceo Virgilio di Roma se non saranno disposti immediatamente verifiche a tappeto e interventi tecnici per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico”. Lo afferma, in una nota l’associazione dei consumatori Codacons, dopo l’incidente odierno .
“Si tratta del secondo grave incidente nel giro di poche settimane – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Solo lo scorso 7 ottobre presso l’istituto scolastico si registrò un cedimento di parte del solaio che, fortunatamente, non ha prodotto una tragedia. Il problema delle scuole pericolose nella capitale è quanto mai attuale, e l’episodio odierno dimostra come, nonostante gli annunci in pompa magna dei politici, non si sia fatto abbastanza per garantire la sicurezza degli studenti. Per tale motivo il Codacons ha deciso di intervenire e chiede alla Prefettura di Roma e alle autorità competenti di disporre ispezioni urgenti presso il liceo Virgilio e interventi tecnici per la messa in sicurezza della struttura; in assenza di provvedimenti immediati, l’associazione chiederà la chiusura precauzionale della scuola”.