A Fiumicino nasce la prima Comunità Energetica

un gruppo di 6 realtà imprenditoriali ed aziende agricole si organizzeranno per produrre e condividere localmente l'energia prodotta da fonti rinnovabili.

Il Biodistretto Etrusco Romano, il 10 novembre, avvierà formalmente sul territorio nord di Fiumicino la prima Comunità Energetica, con l’assistenza dell’Università La Sapienza di Roma: un gruppo di 6 realtà imprenditoriali ed aziende agricole si organizzeranno per produrre e condividere localmente l’energia prodotta da fonti rinnovabili. E’ quanto emerso, a Maccarese, in un incontro pubblico sulle comunità energetiche e le energie rinnovabili.

“L’evento, promosso dal Biodistretto, impegnato a portare avanti la costituzione di altre comunità energetiche, collaborando con le istituzioni e l’associazionismo, insieme al Comune di Fiumicino – spiega il presidente del Biodistretto, Massimiliano Mattiuzzo – è stato organizzato per informare imprese e cittadini sulle forme sostenibili di produzione di energia, in particolare sulle comunità energetiche, anche in virtù dei fondi disponibili a livello nazionale e regionale”.

“Il Comune ha sempre visto il fattore energetico come un elemento strategico – sottolinea l’assessora alle attività produttive Erica Antonelli – non è un caso che tanti investimenti sono stati destinati all’efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici, grazie al lavoro costante dell’assessorato ai lavori pubblici, nonché di tutti gli interventi che hanno riguardato l’illuminazione a led delle strade o gli interventi relativi allo sviluppo di mobilità alternativa e sostenibile, quali bike sharing, monopattini, colonnine di ricarica e piste ciclabili”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014