Il Gruppo ACEA sostiene l’edizione 2023 di “M’illumino di meno”, iniziativa promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, nata per sensibilizzare i cittadini sul tema del risparmio energetico. Oggi dalle ore 19.00 alle 21.00, ACEA spegnera’ le luci delle sedi di Roma di Piazzale Ostiense e di quella di ACEA Energia all’Eur. ACEA supportera’ Roma Capitale che aderisce alla stessa iniziativa con lo spegnimento per due ore della facciata di Palazzo Senatorio.
L’iniziativa sara’ ripetuta anche il 18 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico. Un gesto simbolico a cui si uniranno, con azioni analoghe nelle loro sedi dislocate in Umbria, Toscana, Lazio e Campania, le altre societa’ del Gruppo, come ACEA Energia, ACEA Ato 2, ACEA Ato 5, ACEA Innovation, ACEA Ambiente, Areti, Acquedotto del Fiora, Geal, Gesesa, Umbra Acque, Nuove Acque e Umbria Energy. L’obiettivo – spiega una nota – e’ contribuire a diffondere una cultura per un uso consapevole dei consumi elettrici, fondamentale soprattutto nel momento storico attuale, nel quale la questione energetica sta assumendo un’importanza sempre maggiore e decisiva per contrastare il cambiamento climatico. Per rafforzare il messaggio di sensibilizzazione, anche una campagna dedicata all’importanza di adottare comportamenti virtuosi ed evitare inutili sprechi di energia, promuovendo ad esempio l’utilizzo di lampadine al Led e di elettrodomestici a basso consumo.
La campagna sara’ veicolata attraverso i canali social delle societa’ del Gruppo aderenti all’iniziativa e sulle principali testate nazionali. Sara’ online dal 20 febbraio anche l’edizione 2023 di Acea Scuola “Proteggiamo l’ambiente”, progetto educativo dedicato quest’anno ad energia e sostenibilita’, che sara’ disponibile sul sito di ACEA.