Caldo: a Roma +3,1 gradi, bollino arancione a giorni anche a Frosinone, Latina e Rieti

più del doppio all'aumento nazionale di 1,48 gradi centigradi

A Roma, rispetto al periodo 1971-2000, la temperatura media nel 2022 si è assestata a 18,7 gradi centigradi, con una crescita media di 3,1 gradi centigradi, superiore più del doppio all’aumento nazionale di 1,48 gradi centigradi. È quanto emerge dal rapporto diffuso stamattina da Legambiente nell’ambito della campagna nazionale “Che caldo che fa”. Secondo l’associazione ambientalista nella Capitale sono sempre più frequenti le notti tropicali, durante le quali la temperatura minima non scende sotto i 20 gradi centigradi, mentre l’effetto isola di calore segna una differenza di 6,5 gradi centigradi tra le zone centrali e il quadrante est della città, dove sono presenti più aree verdi. E stando al bollettino diffuso dal ministero della Salute nella Capitale non andrà meglio nei prossimi giorni: se oggi l’allerta è gialla, con temperature tra i 23 e i 33 gradi, per domani e dopodomani scatta il livello arancione: si sale a 27 e 35 gradi. Situazione uguale a quella di Roma a Frosinone. Va meglio ma non benissimo a Latina e Rieti: nei due capoluoghi oggi è bollino verde, ma domani e dopodomani si sale ad allerta prima gialla e poi arancione. Più fresca la Tuscia: a Viterbo dopo il bollino verde di oggi, non si va oltre l’allerta gialla sia per il 25 che per il 26 giugno.

Nel dettaglio dell’indagine di Legambiente, sono due i quartieri monitorati, entrambi a Sud della città: Garbatella (Municipio VIII) e Don Bosco (Municipio VII). A Garbatella la temperatura ambiente media è risultata pari a 35,4 gradi centigradi, con una temperatura massima registrata su una sagoma di cartone di 66,8 gradi centigradi, dopo che questa era stata lasciata qualche minuto sullo scivolo in un’area giochi del parco Cavallo Pazzo. In tutto sono 16 le termografie realizzate in 8 luoghi del quartiere. Al Don Bosco, invece, dove sono state realizzate 15 termografie in 10 luoghi del quadrante, la temperatura ambiente media registrata è stata di 37,9 gradi centigradi, mentre la temperatura massima al suolo ha toccato i 68 gradi centigradi: è stata rilevata su una pista ciclabile completamente priva di ombra.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014